Nata nel 2004 da un’idea di un gruppo di appassionati marciatori di Illasi, Corrillasi raggiunge la sesta edizione in gran forma, pronta ad accogliere un crescente numero di partecipanti tra le dolci colline della Val d’Illasi.
Non è infatti solamente una corsa non competitiva riservata a persone allenate, ma, come recita il nome, l’occasione di fare "quattro passi tra i vigneti e gli olivi della Val d'Illasi”.
I tracciati, leggermente modificati ma tradizionali negli anni, ripropongono il "Percorso Circolare Permanente" che il gruppo marciatori Val d’Illasi ha fortemente voluto e che è già collaudato e apprezzato dal pubblico. Gli itinerari collinari, che avranno una diversa lunghezza (6, 13,5 e 21 Km) e potranno essere percorsi a passo libero, faranno scoprire ai partecipanti un paesaggio affascinante, attraverso un territorio ricco di saliscendi, colline ben coltivate con viti, ciliegi ed olivi, antiche ville e palazzi storici, chiese e capitelli.
Il ritrovo è previsto per le ore 7.30 di domenica 14 marzo davanti al Municipio di Illasi in Piazza della Libertà e prevede quote di iscrizione molto contenute per chi intende partecipare: € 2,50 (con riconoscimento) e € 1,00 (senza riconoscimento). L’iscrizione dei gruppi è aperta fino alle ore 22.00 di sabato 13 marzo 2010.
La marcia non competitiva a passo libero è organizzata dal Gruppo Marciatori Val d’Illasi con il Patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Verona, del Comune di Illasi ed è approvata dall'U.M.V. e dalla FIASP.
Informazioni:Gruppo Marciatori Val d’Illasi
Lorenzo Fiocco: Tel. +39 340 8676138 - Silvano Sona: Tel. +39 335 5950924
Fax +39 045 6520686 - gm.valdillasi@libero.it - www.corrillasi.it
LE MANIFESTAZIONI SPORTIVE IN VENETO SU www.ilove-italy.net
0 commenti:
Posta un commento