"I SOLISTI VENETI"
diretti da
CLAUDIO SCIMONE
con la partecipazione di
GABRIELLA COSTA, soprano
LAURA BRIOLI, mezzosoprano
FRATTA POLESINE - CHIESA DEI SANTI PIETRO E PAOLO
SABATO 13 FEBBRAIO 2010 - ore 21
Celebra solennemente il trecentesimo anniversario della nascita di Giovanni Battista PERGOLESI, il concerto che "I SOLISTI VENETI" diretti da Claudio SCIMONE in collaborazione con la FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO, (nell´ambito dell´importantissima stagione musicale che ogni anno la Fondazione stessa promuove), terranno
SABATO 13 FEBBRAIO 2010 alle ore 21
nella CHIESA DEI SANTI PIETRO E PAOLO di FRATTA POLESINE
Protagonisti della serata "I SOLISTI VENETI" diretti da CLAUDIO SCIMONE. Per la serata sono state invitate due fra le più amate e famose soliste vocali italiane: il soprano GABRIELLA COSTA ed il mezzosoprano LAURA BRIOLI. Fulcro del programma musicale Giovanni Battista PERGOLESI, compositore del quale - come già ricordato - si celebra quest´anno il trecentesimo anniversario della nascita. Figura cara alla sensibilità romantica Pergolesi nacque ad Aversa nel 1710 e si spense giovanissimo nel 1736 presso il Convento dei Cappuccini di Pozzuoli. Proprio alle sue ultime settimane di vita risale il suo massimo capolavoro, lo "Stabat Mater" per soprano, mezzosoprano e archi che rappresenterà il vertice dell´intero programma del prossimo 13 febbraio. E´ commovente osservare come la sensibilità del giovane musicista ormai prossimo alla fine, forse stimolata dalla tradizionale devozione per il mistero della morte di Cristo che caratterizza la spiritualità cappuccina, si concentri proprio nella contemplazione del drammatico ma sublime affresco del Golgota e sulla straziante e tenera presenza della Vergine ai piedi della Croce. Una contemplazione davvero mistica che si effonde in musica meravigliosa dando origine ad una delle più popolari ed amate versioni musicali della celebre sequenza liturgica dello Stabat Mater, tradizionalmente attribuita alla
I concerti in Veneto su www.ilove-italy.net
0 commenti:
Posta un commento