Si è appena inaugurata al MAT la mostra di arte contemporanea "IL FUTURO RESPIRO DEL TEMPO contemporanea...mente. Viaggio nei colori" (20 marzo/18 aprile 2010).
La mostra rientra tra le iniziative finanziate dal Governo Italiano Ministro Gioventù e dalla Regione Puglia Assessorato alla Trasparenza e cittadinanza attiva nell'ambito di "Principi Attivi", l'iniziativa di "Bollenti Spiriti" per favorire la partecipazione dei giovani pugliesi alla vita attiva e allo sviluppo del territorio attraverso il finanziamento di progetti ideati e realizzati dai giovani stessi, tra cui il progetto "Colori del Sud. Viaggio in Capitanata", ideato dall'associazione Giava, costituita da giovani che da anni collaborano con il MAT. La mostra è stata concepita nel segno di un'arte che sia segno dei tempi e che, al tempo stesso, sia capace di lasciare il segno; scopo è quello di riunire artisti, consolidati, emergenti ed outsider, che possano valorizzare le potenzialità artistiche della nostra Capitanata.
Nelle sale espositive del MAT si può ammirare una poliedrica varietà di opere inquadrabili nella pittura astratta, ma anche in quella figurativa, nella pittura gestuale e nell'astratto geometrico, spaziando dal ready made alla scultura astratta o figurativa, dalla grafica astratta o figurativa all'informale materico.
Gli artisti invitati a partecipare alla mostra sono Donato Bilancia, Stefania D'Aries, Giovanni Di Capua, Rossana Giampaolo, Franco Goffredo, Igor Imhof, Michele Lella, Maria Teresa Postiglione, Aldo Sabatino, Antonio Sacco, Francesco Sessa, Graziano Urbano.
La mostra è stata inaugurata con le relazioni di Gaetano Mongelli, Emanuele D'Angelo ed Elena Antonacci ed ha avuto, sia nella fase di progettazione che in quella di realizzazione, il pieno sostegno del Sindaco, avv. Gianfranco Savino, che detiene la delega alla Cultura, del Dirigente ai Servizi Museali, dott. Augusto Ferrara e della Direzione del MAT.
L'ideazione della mostra ed i servizi di supporto alla mostra stessa sono curati da Daniela Busini, Gioseana Diomede, Donato d'Orsi, Valentina Giuliani, Ambra Inglese, Graziano Urbano ed Antonello Vigliaroli. Preziosi anche i contributi di Rita d'Orsi e dei volontari del Servizio Civile Nazionale che svolgono la loro attività presso il MAT.
Orari di apertura: lun - ven: 9.00 - 13.30; 16.00 - 20.00
sab: 18.00 - 21.00
dom: 10.30 - 13.30; 18.00 - 21.00
Domenica di Pasqua: 18.00 - 21.00
Chiusura il lunedì dell'Angelo
INFO: MAT (Museo dell'Alto Tavoliere - Città di San Severo) Piazza San Francesco, 48; tel./fax 0882 334409; 225738;
email: museocivicosansevero@alice.it
0 commenti:
Posta un commento