Muore il Premier italiano: in 2012 di Roland Emmerich si immola per non abbandonare il suo popolo.
Il mondo va a pezzi ma in Italia si prega.
Accade nel film 2012 , il film di Roland Emmerich ispirato da una profezia Maya sulla fine del mondo (il 21 dicembre 2012).
I potenti del mondo, esclusi presidente degli Stati Uniti, Papa e Premier italiano si salvano su maestose arche collocate sulle vette più alte dell'Himalaya.
Di particolare effetto la una scena che mostra il Cupolone crollare sulla piazza stracolma di fedeli, tra cui c’è anche il premier italiano, rappresentato da un attore impettito con pochi capelli, che si abbandona alla spiritualità e si immola insieme al suo popolo piuttosto che provare a mettersi in salvo. Assieme a lui anche il Papa.
Ma il regista ha fatto sapere che il «suo» premier italiano non può essere identificato con Silvio Berlusconi.
Accade nel film 2012 , il film di Roland Emmerich ispirato da una profezia Maya sulla fine del mondo (il 21 dicembre 2012).
I potenti del mondo, esclusi presidente degli Stati Uniti, Papa e Premier italiano si salvano su maestose arche collocate sulle vette più alte dell'Himalaya.
Di particolare effetto la una scena che mostra il Cupolone crollare sulla piazza stracolma di fedeli, tra cui c’è anche il premier italiano, rappresentato da un attore impettito con pochi capelli, che si abbandona alla spiritualità e si immola insieme al suo popolo piuttosto che provare a mettersi in salvo. Assieme a lui anche il Papa.
Ma il regista ha fatto sapere che il «suo» premier italiano non può essere identificato con Silvio Berlusconi.
Effettivamente l'attore potrebbe rappresentare benissimo anche la figura di Bersani. Se però così fosse, vorrebbe dire che...
0 commenti:
Posta un commento