Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Venezia Brinc@ festival: la kermesse di musica e gastronomia sarda fa tappa in Veneto: sabato 6 marzo al Rivolta di Marghera(VE)

VENEZIA BRINC@ FESTIVAL
SABATO 6 MARZO 2010 RIVOLTA (MARGHERA)

Musica e gastronomia sarda per il festival itinerante Brinc@ che fa tappa anche in Veneto, in collaborazione con varie Associazioni e Circoli Culturali isolani.

Anche al Rivolta sbarca il festival itinerante Brinc@ che, poco dopo il 6 marzo a Marghera, fara tappa anche a Berlino. Una kermesse che porta la musica e la cultura gastronomica sarda in giro per lItalia e non solo, organizzata in collaborazione con il Circolo Culturale Sardo Ichnusa di Mestre, Associazione Amicizia Sarda di Treviso, il Circolo G. Becciu di Chioggia e il Circolo Culturale Sardo di Padova.

Come tappa nel Nord Est è stato scelto proprio in Rivolta, grazie alleclettismo della sua programmazione che unisce musica, cultura, iniziative sociali, letteratura, con un occhio aperto alle tradizioni delle varie comunità presenti in Italia e al multiculturalismo in
generale.

Ma veniamo al programma di questo sabato 6 marzo: si comincia alle 19:00 con laperitivo Sardo-Veneto e la Festa del Mirto per tutta la sera, con prodotti tipici delle due regioni. Lhappy hour sarà accompagnato dal dj set Istanbul Beats a cura di Dj Legoman.

I concerti veri e propri partono alle 20:00: sul palco si alterneranno band isolane per una nottata allinsegna della contaminazione musicale e della buona cucina delle 2 regioni, gemellate per loccasione.

Spazio ai Balentia, band hip hop della Sardegna, attiva dal 95, seguita dallesibizione live dei Dorian Gray, uno dei gruppi storici della scena indipendente sarda (sono di Cagliari), sulle scene dalla fine degli anni 80 - anno di debutto sui palchi dellArezzo Wave - e
scelti nel 1992 per rappresentare lItalia allExpo di Pechino. Con loro, i Getsemani, vincitori 2009 della 15esima edizione di Sottosuoni, annuale concorso per i talenti emergenti nel panorama sardo della musica indipendente. Sul palco anche Lame a Foglia
dOltremare, eclettica band sarda nata a Bologna nel 2004 e, da Sassari con ardore, lalternative rock dei Primo Chef del Cosmo. Per finire, sono attesi al Rivolta anche i Train to Roots, gruppo sardo che si distingue per sonorità e ritmiche prettamente roots e melodie lovers. Ciò che accomuna tutte le formazioni in programma è il grande legame e attaccamento con la propria terra, la Sardegna, le cui vibrazioni proporranno qui a Marghera. Dopo i concerti, Dj Set Rock 360 gradi a cura di Dj Legoman.

VENEZIA BRINC@ FESTIVAL
Start h 19 10
Rivolta: Via Fratelli Bandiera 45 Marghera (Ve)
Per informazioni: www.rivoltapvc.org ; www.progettobrinca.com

PROSSIMI CONCERTI AL RIVOLTA:
THE ORIGINAL KOCANI ORKESTAR 13-03-2010
TONINO CAROTONE 20-03-10
GIULIANO PALMA & THE BLUEBEATERS 10-04-2010

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More