Arrivano i pellegrini del XXI secolo
Con “Sindone” di Seac02, l'applicazione ufficiale dell'ostensione 2010, il cellulare si trasforma nella tua guida personale in realtà aumentata
Un navigatore interattivo che ci guida passo passo nella nostra visita alla Sindone e alla scoperta di Torino. È “Sindone”, la nuova applicazione di Seac02 per iPhone e Blackberry che, grazie alle possibilità della realtà aumentata, fa entrare i pellegrini nel XXI secolo.
Le opportunità offerte da “Sindone” sono molte. Innanzitutto indica al pellegrino, a seconda della sua posizione in città, i punti di interesse relativi a luoghi di culto, attività e negozi convenzionati, musei e altre informazioni utili. Tutto apparirà direttamente sul display del cellulare in 3d e in tempo reale, indicando la giusta direzione da seguire.
“Sindone” offre poi tutte le informazioni di dettaglio sull’Ostensione vera e propria, dal promemoria della propria prenotazione della visita al Sacro Lenzuolo e al Museo della Sindone (data e ora) a tutte le indicazioni su come accedere all’Ostensione e a tutte le istruzioni da seguire. Ma anche un proprio itinerario personale turistico-religioso con tutti gli eventi di interesse e la possibilità di inserire indirizzi (per esempio quello del proprio hotel) o riferimenti di interesse.
Infine, “Sindone” offre un “Virtual tour” del Museo della Sindone e dettagli relativi ad ogni punto di interesse presente sulla mappa interattiva (breve descrizione dei Musei, Chiese, Raduni, Eventi previsti, Concerti, Ostelli, ecc.) con orari e segnalazioni.
«È la prima volta che la realtà aumentata si mette a disposizione di un evento religioso tanto importante quanto l’Ostensione della Sindone», spiega Andrea Carignano di Seac02. «Ma del resto questa è la nostra filosofia: rendere questa tecnologia davvero alla portata di tutti, con soluzioni versatili a costo estremamente contenuto. In questo caso chi scaricherà “Sindone” sul proprio cellulare potrà contare su un supporto di avanzato livello tecnologico, facilmente comprensibile e pronto all’uso per rendere il più agevole possibile il cammino attraverso la città.
Nata da una stretta collaborazione fra il Museo della Sindone e Seac02, “Sindone” è anche l’unica applicazione ufficiale dell’ostensione. È scaricabile dall’Apple Store o dal sito ufficiale della Santa Sindone nell’area “Multimedia” (http://www.sindone.org/santa_sindone/multimedia/00024823_I_Sindone.html), dove si trovano già le modalità di funzionamento e la possibilità di registrarsi. Sempre in quest’area è anche presente il link all’elenco di tutti gli esercizi convenzionati che riserveranno sconti a chi è in possesso del biglietto d’ingresso al Museo e dell’applicazione sul cellulare.
Seac02.srl
Fondata a Torino nel 2003, Seac02 (www.seac02.it) è tra i leader mondiali nel settore della realtà aumentata e dei software di render realtime. Ha una presenza mondiale grazie ad una rete crescente di reseller, partner, e VAR. Seac02 fornisce al mercato software e sistemi di visualizzazione per migliorare la qualità e l'efficacia dei processi di engineering, marketing, vendita e comunicazione multimediale, offrendo ai consumatori soluzioni tecnologicamente avanzate per l’eCommerce esperienziale e da oggi anche una piattaforma I-Phone.
Museo della Sindone
Fondato nel 1936 dalla Confraternita del SS. Sudario di Torino, è allestito dal 1998 nella nuova sede di via S.Domenico, nella cripta della chiesa del SS. Sudario, propone un'informazione completa sulle ricerche sindonologiche dal '500 ad oggi, cogliendo aspetti storici, scientifici, devozionali e artistici.
Si possono ammirare così, uno accanto all’altro, elementi idiosincratici: da gioielli come la cassetta in cui la Sindone arrivò a Torino nel 1578, le incisioni su libri antichissimi e la teca in argento e pietre dure che ha custodito la Reliquia fino al 1998, alle sorprendenti immagini tridimensionali, fotografie al microscopio elettronico realizzate nel XXI secolo e affreschi virtuali sul tema della Passione.
Per ulteriori informazioni:
Seac02 S.r.l. - Via Avogadro 4 - 10121 Torino
www.seac02.it
press@seac02.it
Museo della Sindone, via San Domenico 28 - Torino
www.sindone.org
Con “Sindone” di Seac02, l'applicazione ufficiale dell'ostensione 2010, il cellulare si trasforma nella tua guida personale in realtà aumentata
Un navigatore interattivo che ci guida passo passo nella nostra visita alla Sindone e alla scoperta di Torino. È “Sindone”, la nuova applicazione di Seac02 per iPhone e Blackberry che, grazie alle possibilità della realtà aumentata, fa entrare i pellegrini nel XXI secolo.
Le opportunità offerte da “Sindone” sono molte. Innanzitutto indica al pellegrino, a seconda della sua posizione in città, i punti di interesse relativi a luoghi di culto, attività e negozi convenzionati, musei e altre informazioni utili. Tutto apparirà direttamente sul display del cellulare in 3d e in tempo reale, indicando la giusta direzione da seguire.
“Sindone” offre poi tutte le informazioni di dettaglio sull’Ostensione vera e propria, dal promemoria della propria prenotazione della visita al Sacro Lenzuolo e al Museo della Sindone (data e ora) a tutte le indicazioni su come accedere all’Ostensione e a tutte le istruzioni da seguire. Ma anche un proprio itinerario personale turistico-religioso con tutti gli eventi di interesse e la possibilità di inserire indirizzi (per esempio quello del proprio hotel) o riferimenti di interesse.
Infine, “Sindone” offre un “Virtual tour” del Museo della Sindone e dettagli relativi ad ogni punto di interesse presente sulla mappa interattiva (breve descrizione dei Musei, Chiese, Raduni, Eventi previsti, Concerti, Ostelli, ecc.) con orari e segnalazioni.
«È la prima volta che la realtà aumentata si mette a disposizione di un evento religioso tanto importante quanto l’Ostensione della Sindone», spiega Andrea Carignano di Seac02. «Ma del resto questa è la nostra filosofia: rendere questa tecnologia davvero alla portata di tutti, con soluzioni versatili a costo estremamente contenuto. In questo caso chi scaricherà “Sindone” sul proprio cellulare potrà contare su un supporto di avanzato livello tecnologico, facilmente comprensibile e pronto all’uso per rendere il più agevole possibile il cammino attraverso la città.
Nata da una stretta collaborazione fra il Museo della Sindone e Seac02, “Sindone” è anche l’unica applicazione ufficiale dell’ostensione. È scaricabile dall’Apple Store o dal sito ufficiale della Santa Sindone nell’area “Multimedia” (http://www.sindone.org/santa_sindone/multimedia/00024823_I_Sindone.html), dove si trovano già le modalità di funzionamento e la possibilità di registrarsi. Sempre in quest’area è anche presente il link all’elenco di tutti gli esercizi convenzionati che riserveranno sconti a chi è in possesso del biglietto d’ingresso al Museo e dell’applicazione sul cellulare.
Seac02.srl
Fondata a Torino nel 2003, Seac02 (www.seac02.it) è tra i leader mondiali nel settore della realtà aumentata e dei software di render realtime. Ha una presenza mondiale grazie ad una rete crescente di reseller, partner, e VAR. Seac02 fornisce al mercato software e sistemi di visualizzazione per migliorare la qualità e l'efficacia dei processi di engineering, marketing, vendita e comunicazione multimediale, offrendo ai consumatori soluzioni tecnologicamente avanzate per l’eCommerce esperienziale e da oggi anche una piattaforma I-Phone.
Museo della Sindone
Fondato nel 1936 dalla Confraternita del SS. Sudario di Torino, è allestito dal 1998 nella nuova sede di via S.Domenico, nella cripta della chiesa del SS. Sudario, propone un'informazione completa sulle ricerche sindonologiche dal '500 ad oggi, cogliendo aspetti storici, scientifici, devozionali e artistici.
Si possono ammirare così, uno accanto all’altro, elementi idiosincratici: da gioielli come la cassetta in cui la Sindone arrivò a Torino nel 1578, le incisioni su libri antichissimi e la teca in argento e pietre dure che ha custodito la Reliquia fino al 1998, alle sorprendenti immagini tridimensionali, fotografie al microscopio elettronico realizzate nel XXI secolo e affreschi virtuali sul tema della Passione.
Per ulteriori informazioni:
Seac02 S.r.l. - Via Avogadro 4 - 10121 Torino
www.seac02.it
press@seac02.it
Museo della Sindone, via San Domenico 28 - Torino
www.sindone.org
0 commenti:
Posta un commento