Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Castelbasso, eventi dal 4 al 7 agosto

"In omaggio a Giovanni Battista Pergolesi, nel 3° centenario della nascita" - Giovedì 5 agosto, ore 21:00

Concerto dedicato al grande compositore di opere buffe e musica sacra dell'epoca barocca, valente violinista e organista.

Patrizia Vaccari, diplomata in Pianoforte, Organo, Composizione organistica e in Canto e perfezionatasi in particolare nel repertorio rinascimentale e barocco, si è esibita in prestigiose rassegne concertistiche e in esecuzioni di opere e oratori. Liuwe Tamminga è considerato uno dei massimi esperti del repertorio organistico italiano del Cinque-Seicento.
ingresso: gratuito


"La Bianca del Gran Sasso: una serata con Sua Altezza la carne" - Venerdì 6 agosto, ore 21:30
La base è una carne di razza e di superba qualità. L'altezza è quella della montagna "tetto" dell'Appennino. La superficie che ne risulta, incontaminata e protetta, è l'area del Parco Gran Sasso-Laga. Protagonista a Castelbasso, direttamente dal suo habitat, è la Marchigiana Bianca Igp allevata in modo naturale e tradizionale nei pascoli alti del Teramano. Conduce la serata il giornalista e gastronomo Antonio Paolini (Guide Espresso - Vini Buoni d'Italia). Regala immagini e sapori, con possibilità di assaggi abbinati ai migliori vini, una delle stelle più brillanti della nuova cucina europea, l'abruzzese (Rivisondoli) Niko Romito.
degustazione: 7 € (Consigliata la prenotazione. Tel 0861.508000)


"JENNIFER GENTLE in Duo" - Sabato 7 agosto, ore 21:30
Dopo i concerti del tour estivo tenuti a Milano, Bergamo, Roma e Ferrara, arriva a Castelbasso la band psichedelica di Marco Fasolo (unica band italiana firmata dalla Sub Pop, l'etichetta dei Nirvana, Soundgarden, Shins…), con un originale show in duo composto dallo stesso Fasolo, impegnato con voce e chitarra a dodici corde e da Liviano Mos, artefice di magici tappeti sonori creati con tastiere e farfisa. Lo show, lisergico e fiabesco, presenta il repertorio classico della band, oltre a brani inediti e a bellissime cover di David Bowie e Syd Barrett.
Ingresso concerto: 5 €
Ingresso al concerto e ad entrambe le mostre: 10 €


"Mi porti alla mostra papà?" - Mercoledì 18 agosto, dalle ore 21.00 alle 22.30
Il Progetto Educazione della Fondazione Menegaz propone una visita alla mostra "Tutto e il contrario di tutto" riservata al pubblico più giovane. I bambini, accompagnati da un educatore museale, scoprono l'arte di Alighiero Boetti attraverso un'attività didattica arricchita di giochi, osservazioni e spunti di discussione.
Per i ragazzi attività e biglietto alla mostra sono gratuiti. Disponibilità di posti limitata (le attività avranno luogo con minimo di 4 partecipanti). Si richiede di arrivare 15 minuti prima dell'orario d'inizio.
Prenotazione necessaria chiamando il n° 0861.508000


Tutti i giorni, dalle 19 alle 24.00
"ALIGHIERO BOETTI. TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO"
a cura di Francesco Poli

"AU PAIR. COPPIE DI FATTO NELL'ARTE CONTEMPORANEA"
a cura di Giacinto Di Pietrantonio e Francesca Referza
Ingresso singola mostra: 5 €
Ingresso cumulativo per entrambe le mostre: 8 €

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More