Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

A Cattolica c'è la spiaggia dei nudisti..i pinguini in muta !

All'Acquario di Cattolica c'è una spiaggia di nudisti !

Sotto gli occhi dei visitatori i Pinguini da spiaggia iniziano a cambiare tutte le piume e diventano adolescenti !

Non si tratta di gossip estivo, ma del particolare momento della vita dei Pinguini in cui cambiano completamente l'intero loro piumaggio, la muta! Ognuno dei 12 Pinguini "Humboldt" (Pinguini tipici dei climi temperati delle coste del Cile), ospiti da 2 mesi all' Acquario di Cattolica, stà effettuando uno spogliarello in piena regola davanti agli occhi dei visitatori, una "trasformazione" che può durare circa 20 giorni e che li rende inizialmente un po' gonfi e arruffati, intenti a ripulirsi tutto il corpo dalle piume che lasciano il posto alla nuova fiammante livrea. In questa fase della loro vita riducono sensibilmente la loro capacità di regolare la temperatura corporea.
Per 8 dei 12 Pinguini, la muta segna anche una tappa fondamentale della loro crescita. Essendo piccoli di poco più di un anno di vita, il loro piumaggio è tipico dei giovani, con colori più spenti e senza bande bianche definite; il cambio delle penne rappresenta il passaggio dall'infanzia all' adolescenza ed il passaggio ad un piumaggio tipico degli adulti...uno smoking dai colori sgargianti!
In autunno ci aspettiamo l'inizio dei corteggiamenti e la formazione di coppie fisse e monogame, aspettatevi novità interessanti. Tutte le fasi sono visibili in diretta dalle web cam posizionate sulla grande vasca, basta collegarsi al sito www.acquariodicattolica.it - Immagini di un momento del cibo
http://www.youtube.com/user/acquariodicattolica#p/c/314AFE21C2D22FCC/3/zc-O4mPigT0   

Questa colonia di una dozzina di pinguini tipici delle coste del Perù e del Cile, popola un habitat di 90 mq di cui il 50% di superficie emersa e il restante 50% di superficie umida per oltre 60.000 litri di acqua marina. L'area riproduce fedelmente le condizioni ottimali di clima, spazio e luce delle zone Cilene e Peruviane in cui vivono e si riproducono questi
meravigliosi ed affascinanti uccelli marini. Grandi e bambini possono ammirare i pinguini nuotare, mangiare e giocare a pochi centimetri da loro, affacciandosi alle ampie vetrate di oltre 10 metri. L'exhibit è l'ultima opera frutto della professionalità e dell'esperienza maturata dal gruppo dell'Acquario di Cattolica, dove il meticoloso rispetto delle linee guida per il miglior mantenimento di questi animali si evince in tutte le parti dell'habitat riprodotto. Grazie alla collaborazione con l'Acquario di Genova, le scelte tecniche per la realizzazione di questo nuovo investimento, risultano altamente innovative e permettono di presentare alla Riviera Romagnola, i Pinguini in un modo completamente nuovo.
Questi curiosi frequentatori delle coste cilene e peruviane, che cacciano sempre in gruppo e solitamente formano coppia fissa per tutta la vita, a Cattolica hanno aree dove sostare, acqua dove tuffarsi e grotte per nidificare. Ognuno il loro ha una fascetta colorata sull' ala che li rende riconoscibili dal personale acquariologico che li segue in tutte le fasi della giornata. Mangiano 2/3 volte al giorno ca. 400 gr. tra keppeling, aringhe e sardoncini. Si tratta di un altro importante passo avanti nella mission dell'Acquario di Cattolica volto a sensibilizzare ed educare il pubblico alla conservazione, alla gestione e all'uso responsabile degli ambienti acquatici. Questi animali sono nati in cattività e fanno parte di un progetto di salvaguardia e di conservazione promosso e coordinato da EAZA,(Associazione Europea Zoo ed Acquari), l'ente che coinvolge e raggruppa varie strutture sia italiane che europee. Sono 12 esemplari, 8 dei quali hanno dai 12 ai14 mesi e provengono dall'Acquario di Chester in Inghilterra, 4 di loro invece hanno dai 2 ai 4 anni e provengono dall'Acquario di Vienna.


0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More