Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

BIOLIFE - Fiera del prodotto biologico a Bolzano dal 19 al 21 novembre 2010




7a fiera dell'eccellenza biologica regionale
19 - 21 novembre 2010 - ore 9.30 - 18.00

A novembre torna “Biolife 2010”, la prima Fiera al mondo al 100% bio certificata

Passeggiare tra gli stand degli oltre 150 espositori con la consapevolezza che tutti i prodotti esposti, dal cibo ai cosmetici, ai detergenti per la casa sono biologici. E’ la garanzia, unica al mondo, che fornisce la VII edizione di BIOLIFE, la fiera del prodotto biologico, dal 19 al 21 novembre a Bolzano: da quest’anno, infatti, oltre al controllo di certificazione sugli alimenti, affidato come sempre ad ABCert, anche il settore della cosmesi e della detergenza viene messo “sotto la lente”. Vista la forte crescita del comparto wellness e la sua rilevanza in Alto Adige, BIOLIFE ha affidato a ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) il ruolo di ente incaricato per il controllo del relativo settore durante la manifestazione fieristica.
BIOLIFE ha selezionato ICEA poiché è stato il primo ente italiano a definire protocolli per il controllo e la certificazione della cosmesi e della detergenza biologica e naturale e socio fondatore di Cosmos, l'associazione internazionale che propone il primo standard europeo condiviso e partecipato dalle principali e storiche organizzazioni del settore (Ecocert, Cosmebio, Soil Association, BDiH). La scelta di ICEA è inoltre avvalorata dalla capacità dell’Istituto di operare con la massima professionalità e competenza in tutti i mercati, sia in Italia che all'estero.
“Chiarezza e trasparenza sono le parole d’ordine di Biolife, per questo siamo felici di contribuire a vigilare sulla qualità dei cosmetici e dei detergenti casa proposti - spiega Alessandro Spadoni, responsabile Icea per la Bio-eco-cosmesi e detergenza - In questi anni si sono moltiplicate le fiere dedicate al naturale, ma è aumentata anche la confusione per i visitatori: nessuna di queste effettua dei controlli super partes sui prodotti esposti, al fine di verificare che siano effettivamente bio-certificati da parte di un organismo di controllo accreditato. Biolife è l’unica manifestazione che si muove in questo senso, anche se ciò significa rinunciare a qualche espositore”.
Biolife nasce nel 2004 con l'obiettivo di raccogliere e presentare prodotti alimentari della qualità più elevata, tanto sicuri da superare le verifiche degli enti di certificazione biologica. E’ fondamentale la scelta di delegare a professionisti esterni il controllo del prodotto presente in fiera, tanto da renderla una manifestazione di riferimento per il mondo del bio italiano.
“A sette anni di distanza, consolidato il risultato sul fronte food e vista la crescente importanza della cosmesi bio-ecologica, sia per il mercato che per Biolife, abbiamo deciso di estendere il controllo che ci distingue anche ai prodotti di questo comparto - sottolinea Sandro Innocenti, Project Manager Biolife. – Questo ci consente di valorizzare i produttori meritevoli e tutelare ulteriormente il nostro pubblico. Icea è stata la scelta naturale, per la competenza, la serietà e la capacità di operare sullo scacchiere nazionale ed internazionale".

Comunicato stampa 24 settembre 2010

In stretta collaborazione con regioni italiane di grande tradizione enogastronomica ed associazioni territoriali di produttori significative, sostenuto ed ospitato da partner della ristorazione altoatesina particolarmente sensibili all'alta qualità, nasce il progetto "Sapori e profumi del territorio".
Con questa iniziativa, BIOLIFE presenta per il 2010, 3 incontri di degustazione volti a sostenere la cultura enogastronomica, la buona alimentazione e la conoscenza del territorio, realizzati con Regione Lombardia, Regione Lazio e il consorzio sardo S'Atra Sardigna.


A partire dal 15 ottobre e fino al 12 novembre, infatti, un percorso di qualità e scoperta dei territori, con le loro identità e tipicità, attraverserà l'Alto Adige e porterà paesaggi, conoscenza, profumi e sapori dell'eccellenza regionale italiana, interpretati dalla fantasia dei padroni di casa, chef di gusto e nota professionalità.
L'incontro di ottobre vede S'Atra Sardigna al ristorante Bistro Plaza di Merano, il 15 ottobre, dove presenterà le proprie specialità accompagnato da un finger food di piatti tipici sardi.
Previsti a novembre invece i 2 eventi con le regioni, la Lombardia ed il Lazio, che venerdì 5 e venerdì 12 presenteranno, all'Hotel Città di Bolzano, le peculiarità culinarie del proprio territorio e lasceranno alla cena elaborata dal locale la scelta per valorizzare al meglio le relative eccellenze gastronomiche.

Comunicato stampa 5 ottobre 2010

Info: http://www.fierabolzano.it/biolife2010

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More