Il Circo Acquatico Loredana Bellucci a Este (PD) dal 2 al 5 dicembre 2010
ex Zuccherificio
Si narra che nei primi anni del diciottesimo secolo, età d’oro della pirateria, vagasse per i mari una nave chiamata TALITHA, nome della moglie del valoroso capitano Emertuk, terrore dei Caraibi.
La fama di feroce pirata del capitano Emertuk correva di mare in mare, di isola in isola.
Il capitano aveva un aspetto terrificante e si dice fosse solito bere rum rinforzato con polvere da sparo.
Un brutto giorno arrivò la notizia dell’improvvisa scomparsa dell’amatissima moglie di Emertuk: il capitano, in preda alla disperazione, divenne ancora più intrattabile e scorbutico, si chiuse nel dolore e, giorno dopo giorno, smise di occuparsi del comando della nave. I pirati iniziarono a credere che l’anima della bella TALITHA si aggirasse inquieta attraverso le cabine, i ponti e le stive del vascello e temevano una maledizione.
La ciurma, ben presto, abbandonò il capitano e questi si ritrovò solo, in balia della sua nave che dopo aver scoperto isole misteriose, superato uragani e tempeste, terrorizzato i mari con i suoi feroci arrembaggi, veleggiando silenziosa attraverso gli oceani...svanì...
Ed è così che ha inizio lo spettacolo dell’Acquatico Bellucci, un nuovo modo di fare il Circo. Questa è la novità, connubio tra Teatro e Circo.
Entrando ci si troverà completamente immersi nel mondo dei Pirati, il palcoscenico sarà allestito a forma di grande Veliero contenente bauli, scrigni, barili grandi e piccoli, l’atmosfera viene data dai colori caldi delle candele e candelabri, grandi vele faranno da cornice sia ai lati del palco che sulle torri del circo, altro impatto è la suggestiva cornice che circonda il pubblico dell’arrivo delle navi giganti e lo sfondo dell’oceano…. Una grande avventura vi aspetta, LA RICERCA DELLA FELICITA’ SENZA FINE…. Prende vita lo spettacolo con la storia del valoroso Capitano Emertuk che a sua volta incoraggiato dalla ciurma di pirati cercherà di far ripartire la sua nave, il viaggio consiste nell’avventurarsi in terre dove troveranno strani personaggi come ad esempio il tribale Cesar, un uomo fatto di gomma, verrà rinchiuso dentro ad una scatola di 40 cm.
Il viaggio continua con la bellezza della sirena, una fanciulla, abile tuffatrice e verticalista la vedremo all’interno di una coppa d’acqua gigante.
Esibizione aeree composte da gruppi di belle piratesse, le dee del vento che con la loro esibizione al trapezio daranno forza alla nave per potersi muovere, a continuazione le fontane danzanti ed infine la storia d’amore tra il Capitano Emertuk e lo spirito della bella Talitha che prende vita in una suggestiva esibizione aerea su di un grande Lampadario di cristallo, volteggi aerei sulla gente…
La seconda parte dello spettacolo è un viaggio alla scoperta di animali rarissimi come ippopotamo pigmeo, pinguini, foca, serpenti, aquile, tartarughe giganti, squali, piragna, pellicani, istrici e i terribili coccodrilli giganti di oltre 3 metri.
Un’ avventura da vivere un’ora e 45 minuti di spettacolo innovativo.
Gli artisti sono provenienti da scuole professionali nel mondo circense: Kiev, Mosca, Verona e anche artisti premiati nei maggiori Festival circensi come Latina, Monte Carlo, Parigi.
La famiglia Bellucci-Medini, tra le più antiche nel panorama circense, è sempre alla ricerca dell’innovazione proprio per questo 4 anni fa partì da Perugia con lo spettacolo Voyager diretto dal presentattore Andrea Bertinelli (un’avvocato Perugino il quale ha lavorato molti anni in Banca ma ha sempre avuto la voglia di fare spettacolo nel mondo del circo, vedi molti articoli fatti su di lui nell’anno 2004/2005), ottenne grande successo in Italia, Romania, Bulgaria, Spagna e Portogallo.
La grande famiglia Bellucci-Medini da ampio spazio ai suoi giovani per far si che il pubblico avvenga numeroso e dare quell’emozione da vivere vedendo il nuovo spettacolo “ Pirati, alla ricerca della felicità senza fine”.
La fama di feroce pirata del capitano Emertuk correva di mare in mare, di isola in isola.
Il capitano aveva un aspetto terrificante e si dice fosse solito bere rum rinforzato con polvere da sparo.
Un brutto giorno arrivò la notizia dell’improvvisa scomparsa dell’amatissima moglie di Emertuk: il capitano, in preda alla disperazione, divenne ancora più intrattabile e scorbutico, si chiuse nel dolore e, giorno dopo giorno, smise di occuparsi del comando della nave. I pirati iniziarono a credere che l’anima della bella TALITHA si aggirasse inquieta attraverso le cabine, i ponti e le stive del vascello e temevano una maledizione.
La ciurma, ben presto, abbandonò il capitano e questi si ritrovò solo, in balia della sua nave che dopo aver scoperto isole misteriose, superato uragani e tempeste, terrorizzato i mari con i suoi feroci arrembaggi, veleggiando silenziosa attraverso gli oceani...svanì...
Ed è così che ha inizio lo spettacolo dell’Acquatico Bellucci, un nuovo modo di fare il Circo. Questa è la novità, connubio tra Teatro e Circo.
Entrando ci si troverà completamente immersi nel mondo dei Pirati, il palcoscenico sarà allestito a forma di grande Veliero contenente bauli, scrigni, barili grandi e piccoli, l’atmosfera viene data dai colori caldi delle candele e candelabri, grandi vele faranno da cornice sia ai lati del palco che sulle torri del circo, altro impatto è la suggestiva cornice che circonda il pubblico dell’arrivo delle navi giganti e lo sfondo dell’oceano…. Una grande avventura vi aspetta, LA RICERCA DELLA FELICITA’ SENZA FINE…. Prende vita lo spettacolo con la storia del valoroso Capitano Emertuk che a sua volta incoraggiato dalla ciurma di pirati cercherà di far ripartire la sua nave, il viaggio consiste nell’avventurarsi in terre dove troveranno strani personaggi come ad esempio il tribale Cesar, un uomo fatto di gomma, verrà rinchiuso dentro ad una scatola di 40 cm.
Il viaggio continua con la bellezza della sirena, una fanciulla, abile tuffatrice e verticalista la vedremo all’interno di una coppa d’acqua gigante.
Esibizione aeree composte da gruppi di belle piratesse, le dee del vento che con la loro esibizione al trapezio daranno forza alla nave per potersi muovere, a continuazione le fontane danzanti ed infine la storia d’amore tra il Capitano Emertuk e lo spirito della bella Talitha che prende vita in una suggestiva esibizione aerea su di un grande Lampadario di cristallo, volteggi aerei sulla gente…
La seconda parte dello spettacolo è un viaggio alla scoperta di animali rarissimi come ippopotamo pigmeo, pinguini, foca, serpenti, aquile, tartarughe giganti, squali, piragna, pellicani, istrici e i terribili coccodrilli giganti di oltre 3 metri.
Un’ avventura da vivere un’ora e 45 minuti di spettacolo innovativo.
Gli artisti sono provenienti da scuole professionali nel mondo circense: Kiev, Mosca, Verona e anche artisti premiati nei maggiori Festival circensi come Latina, Monte Carlo, Parigi.
La famiglia Bellucci-Medini, tra le più antiche nel panorama circense, è sempre alla ricerca dell’innovazione proprio per questo 4 anni fa partì da Perugia con lo spettacolo Voyager diretto dal presentattore Andrea Bertinelli (un’avvocato Perugino il quale ha lavorato molti anni in Banca ma ha sempre avuto la voglia di fare spettacolo nel mondo del circo, vedi molti articoli fatti su di lui nell’anno 2004/2005), ottenne grande successo in Italia, Romania, Bulgaria, Spagna e Portogallo.
La grande famiglia Bellucci-Medini da ampio spazio ai suoi giovani per far si che il pubblico avvenga numeroso e dare quell’emozione da vivere vedendo il nuovo spettacolo “ Pirati, alla ricerca della felicità senza fine”.
Orari degli spettacoli
Sabato e Domenica ore 15:00 e 17:30
Giovedì, venerdì, Lunedì unico spettacolo ore 17:30
AMBIENTE RISCALDATO
Giovedì, venerdì, Lunedì unico spettacolo ore 17:30
AMBIENTE RISCALDATO
Domenica mattina dalla 10,00 alle 12,30 Scuola di Circo
Ingresso gratuito per tutti i bambini
Ingresso gratuito per tutti i bambini
0 commenti:
Posta un commento