Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

DEJA DONNE presenta OUF - 7 dicembre, ore 21.00 - Teatrino delle Sei di Spoleto

OUF di Virginia Spallarossa

7 DICEMBRE 2010– ore 21:00 – Teatrino delle Sei/Spoleto

Lo spettacolo è il risultato di un intenso progetto di residenza creativa che la compagnia DEJA DONNE ha deciso di avviare durante il 2010 presso la propria sede, il Teatro Comunale dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, grazie anche alla preziosa collaborazione del Teatro Stabile di Innovazione Fontemaggiore, il Comune di Città della Pieve ed Indisciplinarte di Terni, che hanno aderito, con entusiasmo, alla sua distribuzione. Ora viene presentato a Spoleto con l'idea di un coinvolgimento futuro da parte del Comune per la sua distribuzione.

Scopi principali del progetto sono, sia quello di poter dare la possibilità a giovani performers, coreografi e danzatori di creare e sviluppare i propri lavori con il necessario sostegno produttivo ed organizzativo, mettendo a disposizione lo spazio per provare e qualsiasi altro servizio venga richiesto, sia di incentivare la promozione e la produzione di danza contemporanea all'interno della Regione Umbria ed in generale in Italia contribuendo anche a creare un network regionale per la distribuzione delle residenze che miri al consolidamento e alla formazione del pubblico locale.

OUF è una performance di Virginia Spallarossa, danzatrice e coreografa residente a Milano, che ha collaborato durante gli ultimi anni con la compagnia DEJA DONNE in alcune produzioni di danza contemporanea.

La performance nasce da una riflessione sulla generazione di coloro che appartengono agli anni '70; una sensibilità segnata dall'incontro di macchine audiovisive per il controllo e il divertimento, con altri materiali apparentemente più semplici e quotidiani. Un percorso a ritroso costruito su ricordi, frammenti, eventi del passato che fanno di noi ciò che siamo nel presente; un percorso che conserva una sua deriva nell'oggetto e nella rappresentazione.

DEJA DONNE viene fondata a Praga nel 1997 da Lenka Flory e Simone Sandroni. Negli ultimi dieci anni Flory e Sandroni hanno creato, insieme con i loro collaboratori, alcune fra le più vivaci, divertenti ed efficaci produzioni di danza accessibili ai pubblici Europei e oltre. Flory e Sandroni trattano temi pesanti con tocco leggero, carico di sincerità ed ironia. Ogni produzione dei DEJA DONNE, non importa di quale dimensione, si distingue per una assoluta onestà di intenti. Il loro lavoro possiede una rara profondità di sentimenti ed una indiscutibile intelligenza emotiva. In fondo, DEJA DONNE si serve del movimento e dei personaggi per svelare questa enorme astrazione che è la condizione umana.
Already Given di Donald Hutera/GB

Info biglietteria e prenotazioni telefoniche

Ingresso Unico: 7 Euro

Info e prenotazioni telefoniche: dejadonne@dejadonne.com - 075/825236 - 349/2182180

Info: info@iat.spoleto.pg.it - 0743/218620/21

Biglietteria il 7 Dicembre:
- IAT in Piazza della Libertà dalle ore 10-13:30 e 15:30- 18:30;
- Teatrino delle Sei dalle 20:30 alle 21.

WWW.DEJADONNE.COM

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More