Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Apre il Mercato di TUTTI GIU' PER TERRA - 12 Marzo 2011, Monza


TUTTI GIU' PER TERRA – Messaggeri del gusto di Brianza è una rete locale di produttori artigiani per la valorizzazione delle tradizioni gastronomiche del territorio brianzolo.
Non è facile individuare i confini territoriali di questa terra che nei secoli ha attraversato molteplici cambiamenti politico-amministrativi. Riferendoci ad una delle opere più famose, forse la prima "guida Turistica" della Brianza, sembra opportuno adottare i confini della Brianza narrata nel 1800 da Ignazio Cantù nelle "Vicende della Brianza e de' paesi circonvicini". Nel testo è citato il "Contado della Martesana" e la "Corte di Monza" come territori costituenti la Brianza. Unico aggiornamento moderno l'inserimento dei comuni facenti parte della nuova provincia di Monza e Brianza: un territorio di 154 comuni e 4 province.
TUTTI GIU' PER TERRA – Messaggeri del gusto di Brianza, promossa dall'associazione Direfaremangiare, è patrocinata dal Comune di Monza – Assessorato alle Attività produttive, dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza, dalla Provincia di Monza e Brianza, dalla Provincia di Lecco ed opera in collaborazione con Slow Food Monza e Brianza, con F.I.S.A.R - Federazione Italiana Sommelier e con l'Associazione della Pecora Brianzola.
Obiettivo di TUTTI GIU' PER TERRA – Messaggeri del gusto di Brianza è raccogliere e promuovere le eccellenze enogastronomiche della Grande Brianza creando una rete del gusto brianzola, così da riunire sotto il proprio marchio oltre ai produttori aderenti anche tutti i ristoratori e commercianti virtuosi che ne utilizzano e commercializzano i prodotti.
Nata per favorire la conoscenza delle produzioni locali di qualità e per creare opportunità per le piccole produzioni e per i piccoli produttori, TUTTI GIU' PER TERRA - Messaggeri del gusto di Brianza fa sua la sfida di contribuire allo sviluppo della filiera corta in Brianza e dunque di promuovere l'incontro tra il mondo della produzione e quello del consumo. La fondamentale differenza tra TUTTI GIU' PER TERRA - Messaggeri del gusto di Brianza e le altre iniziative del settore enogastronomico risiede nel ruolo di particolare rilievo che viene dato al produttore: egli è vero testimonial del territorio invitato a spiegare e a condividere la propria esperienza di artigiano così da educare il pubblico a una dignità culturale legata al tema del cibo, del vino e della birra, ma in particolare a una migliore qualità della vita fatta nel rispetto dei tempi naturali e della salute del consumatore.
TUTTI GIU PER TERRA - Messaggeri del gusto di Brianza si ispira ai principi di territorialità delle produzioni che si declinano nel rispetto della stagionalità, nella tipicità del prodotto lavorato artigianalmente e nella riduzione della distanza tra la terra e la tavola.
La promozione della filiera locale svolge per TUTTI GIU PER TERRA - Messaggeri del gusto di Brianza un ruolo centrale: sono presenti non solo prodotti provenienti da coltivazioni e allevamenti ma anche derivanti dalla trasformazione di materie prime, una prova tangibile di questo importante lavoro agricolo e artigiano che ha bisogno di essere valorizzato a dispetto di un'etichetta "solo fabbrica e industria" con la quale la Brianza viene spesso identificata.
Due sono le principali iniziative promosse da TUTTI GIU PER TERRA - Messaggeri del gusto di Brianza dove i visitatori potranno partecipare: Il Mercato e La Carovana del Gusto.
Il Mercato è un appuntamento mensile ed è l'occasione più ghiotta per trovare e acquistare prodotti sempre freschi e genuini dei Messaggeri del Gusto che garantiscono per le loro "creazioni" metodi di produzione rispettosi dell'ambiente, alta qualità e genuinità e un'offerta variata secondo la stagionalità. La visita agli stand, dove si potrà assaggiare i prodotti locali proposti, è arricchita in modo significativo dalla possibilità di relazionarsi direttamente con i produttori, protagonisti ed insieme testimonial d'eccezione della realtà territoriale. La Carovana del Gusto incarna la vera mission di TUTTI GIU PER TERRA - Messaggeri del gusto di Brianza. Questa è una manifestazione itinerante dove, oltre al mercato dei produttori, ci saranno eventi culturali e musicali; in particolare una Piccola Osteria in cui i visitatori potranno sedersi a tavola e degustare piatti tipici del territorio creati con i prodotti che gli artigiani propongono all'interno del Mercato, per un'esperienza sensoriale completa. Sarà sufficiente scorrere il calendario 2011 di TUTTI GIU PER TERRA per scoprire le località dove trovare tutte le iniziative dei Messaggeri del gusto di Brianza.

Calendario 2011
12 marzo – Monza
9 aprile – Monza
16-17 aprile – Lazzate
14 maggio – Monza
11 giugno – Monza
25-26 giugno – Caglio
9 luglio – Monza
10 settembre – Monza
24-25 settembre – Lazzate
8 ottobre – Monza
30-31 ottobre – Oggiono
12 novembre – Monza
13 novembre – Biassono
10 dicembre - Monza

Per informazioni:
www.tuttigiuperterra.biz
info@tuttigiuperterra.biz

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More