Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Il nuovo album di DAVIDE VAN DE SFROOS - YANEZ



Dopo il successo ottenuto alla 61^ edizione del Festival di Sanremo nella sezione Artisti con “YANEZ”, un brano scritto e cantato in dialetto tremezzino (o laghée) sul celebre corsaro portoghese YANEZ DE GOMERA fedele amico di Sandokan , esce oggi il nuovo album di Davide Van De Sfroos.
"Cancellare i dialetti è come limare gli Appennini perchè l’Italia rimane unita anche grazie all’identità dei dialetti. Yanez è un omaggio a mio padre, che non c’è più. Gli ultimi anni della sua vita li ha vissuti a Cesenatico trasformandosi lui, uomo di lago, in lupo di mare. Mi piace immaginarlo ancora sulla barca, come Yanez sul praho”.

DAVIDE BERNASCONI (in arte DAVIDE VAN DE SFROOS) nasce a Monza (Mi) l’11 Maggio 1965 e cresce a Mezzegra, nel “cuore” del lago di Como. Quasi tutte le sue canzoni fanno capo al lago, al suo spirito profondo, ai suoi lati sporchi e puliti, alle sue luci ad alle ombre, ruotando attraverso tutti i paesi rivieraschi, senza mai però perdere d’occhio la città.
La maggior parte dei suoi testi è pensata, scritta e cantata in dialetto tremezzino (o laghée): una lingua più che un dialetto, resa ancor più realistica e forte da storie assolutamente poetiche.
DAVIDE VAN DE SFROOS torna a due anni dall’uscita del suo ultimo album “Pica!” uscito a febbraio 2008, che ha riscosso molti consensi sia in termine di pubblico che di critica.

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More