Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Nasce la Carta del Turista nella Marca - Provincia di Treviso


A disposizione negli IAT della Provincia la 'carta dei servizi del Turista nella Marca', stampata in italiano, inglese, francese e tedesco per un totale di 20.000 copie totali. Uno strumento in più per aiutare i tanti visitatori della Marca a muoversi con facilità, facendo loro scoprire in modo completo e facile i servizi offerti dal territorio. Il fascino della provincia di Treviso scaturisce da un passato antico che ha lasciato in eredità un patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico ricchissimo, che si può riscoprire nei tanti musei, nelle chiese, nei palazzi, nei borghi, negli agriturismi e nelle enoteche che costellano l'intera provincia. E oltre 101 prodotti tipici. Treviso, rappresenta una singolare realtà di area 'agropolitana', che unisce una trama di centri abitati e di spazi rurali. Una terra dove la storia, la cultura, l'ambiente, l'enogastronomia e l'industrializzazione convivono da sempre con esemplare senso di continuità. E' famosa, inoltre, la calorosa e professionale accoglienza insita nel Dna dei Trevigiani. Ecco che nasce la 'Carta dei servizi del turista nella Marca': una guida per scoprire in maniera completa e facile i servizi offerti dal territorio. E' uno strumento pratico che aiuterà il visitatore ad orientarsi nel nostro territorio. Qui si trovano informazioni utili su attrattive per trascorrere al meglio la vacanza nonché la dislocazione degli Uffici IAT ed i numeri di telefono dei principali servizi di pubblica utilità. La carta dei servizi però è molto di più: è anche uno strumento votato al potenziamento ed alla valutazione della qualità dei servizi di accoglienza. E' disponibile nei nove Uffici IAT della Provincia (Treviso Centro, Aeroporto, Asolo, Castelfranco Veneto, Conegliano, Montebelluna, Oderzo, Valdobbiadene, Vittorio Veneto)

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More