Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

In libreria: ROYAL WEDDING e ALLEGRA STREET di Mario Fortunato


Il Matrimonio Reale si avvicina e Allegra Street è un romanzo che aiuta a conoscere meglio il mondo londinese, tra politici, diplomatici e first ladies. Il ritratto di Londra che Mario Fortunato fa in questo nuovo romanzo è un ritratto ironico, glamour, ma sapiente, essendo lui stato Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Londra dal 2000 al 2004.

Mario Fortunato, Allegra Street (Bompiani, 2011)

Allegra Street è fin dal titolo una sophisticated comedy più che un romanzo tradizionale. Al centro della scena si muove una coppia mista: Paula Greenhouse, londinese doc, e Carlo Innocenti, numero due dell'ambasciata italiana in Gran Bretagna. Una coppia che si ama e che è in crisi allo stesso tempo. Da un lato una Londra divertente e piena di gioia di vivere e, dall'altro, una Roma pigra e istituzionale. Sullo sfondo, una diplomazia internazionale più dedita alle incertezze sessuali, ai massaggiatori brasiliani, e agli appetizer che al decoro politico. Allegra Street è un un libro vivace e brillante, che fa pensare alla grande tradizione satirica inglese da Swift a Wodehouse (non sarà un caso che il cognome di Paula ne è una variante?), fino a Alan Bennett. La sfilata dei personaggi è quanto mai varia: Paula che tra un'inaugurazione di mostra e uno shopping compulsivo cerca se stessa; la direttrice botulinizzata di una casa editrice piccola e di qualità ma alla ricerca sempre e comunque del successo facile; scrittori che vincono il Booker Prize, trasformandosi da padri esemplari in fidanzati gay, massaggiatori brasiliani che mettono in crisi il più fervente degli eterosessuali, ricche signore americane trasferite a Londra per cercare la pace adatta a scrivere il libro della propria vita, che non scriveranno. Con il suo tono malizioso e impertinente verso le élite intellettuali non soltanto londinesi e verso gli ambienti diplomatici di ogni dove, il nuovo romanzo di Mario Fortunato è una commedia piena di rovesciamenti di senso e di morale, dove è difficile prendere partito tra lui o lei, tra città e città, tra eterosessualità e omosessualità, ma solo ci consente di ridere di tutto e tutti.

"Allegria e tristezza si alternano in questa commedia che ammicca ad Arbasino e riecheggia Somerset Maugham e Alan Bennnett"
L'Espresso

"Allegra Street strappa abbondanti risate"
Vogue

Mario Fortunato ha pubblicato con Bompiani i seguenti libri: Luoghi naturali, Immigrato (con Salah Methnani), I giorni innocenti della guerra (nel 2007, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Mondello e Super Mondello – Città di Palermo) e Quelli che ami non muoiono, tutti disponibili nei Tascabili. Gli altri suoi titoli sono: Il primo cielo, Sangue, Passaggi Paesaggi, L'arte di perdere peso, Amore, romanzi e altre scoperte, L'amore rimane e Certi pomeriggi non passano mai. E' stato per molti anni il direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Londra.

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More