Gli allestimenti floreali realizzati a cura dei cittadini e dei commercianti e dei vivaisti, hanno ogni anno un filo conduttore tra presente e passato, un tema comune che favorisce la ricerca nelle nostre soffitte come nella memoria, di testimonianze, di ricordi indelebili e sempre preziosi. Pur rimanendo lo sfondo integratore degli antichi mestieri, il mondo contadino e i suoi attrezzi, che dal suo nascere caratterizza la festa, il tema ufficiale di quest’anno che sarà elemento di giudizio per la commissione che esaminerà le”fioriture in concorso”sarà:
“LA TRADIZIONE DEGLI ORTI E DEI GIARDINI A VETRALLA”
In occasione della XXI edizione di fiori alle finestre e cene in cantina è stato indetto il concorso " Carriole in Fiore" allestimento creativo di vecchie carriole, il concorso prevede la premiazione della miglior carriola I,II,III premio, Il giorno 15 giugno le carriole sfileranno a partire da Via Cassia Sutrina fino a Piazza Vittorio Emanuele dove avverrà la premiazione. L'iscrizione è libera, Vi aspettiamo numerosi nella nostra sede di Vetralla
Programma
Si cena in cantina dalle ore 20.00 tutti i venerdì sabato e domenica, si pranza la domenica alle ore 13.00
Giovedì 5 giugno
Ore 21.00 allestimento vicoli
Venerdì 6 giugno
Ore 17,30 piazza della rocca - Collettiva di pittura a cura del “Movimento Artistico Vetrallese”
Ore 18.00 palazzo Zelli “La natura rappresentata” a cura dell’Associazione Fiori e Forchette. Espongono: Lucia Menicocci: “ Spigolando nel verde” erbario dimostrativo delle erbe della Tuscia. Nico Marziali” Fiori fotografie d’arte; Francesca Pirrello: Fiori, pittura tecnica mista; Lidia Scalzo: Istallazioni con elementi di natura.
Ore 18,30 Via Vecchia “Aperitivo” con i ragazzi di Musicalcentro
Ore 19.00 Vicolo della Bucaccia presso sede MUSICALCENTRO
presentazione “Esposizione artistica”
Lungo le vie del centro storico e nelle cantine: Animazione musicale itinerante
Ore 19,30 Vicolo del Sole “Degustazione birra artigianale”
Ore 20,00 presso la cantina “La selva d’oro”in via Cassia interna: “La Tuscia enogastronomica si racconta”- percorso sensoriale di cibi e vini del territorio.
Ore 23,00 Piazzetta del Sole- concerto “Discoverland, Roberto Angelini & Piercortese”
Sabato 7 giugno
Allestimenti floreali delle botteghe a cura dei commercianti e degli angoli caratteristici a cura dei cittadini. Concorso a premi.
Lungo le vie del centro storico, bancarelle di artigianato, antiquariato, collezionismo, vintage, prodotti tipici gastronomici.
Ore 17.00 Piazza della Rocca: Manovre di disostruzione pediatriche “Impara a salvare la vita del bambino”. Croce Rossa Italiana – Delegazione di Vetralla
Ore 17.30 Piazza Umberto I- AVIS di Vetralla organizza una raccolta fondi proponendo una degustazione di frutta fresca
Ore 17.30 Appuntamento e partenza dalla sede della Pro Loco in via cassia sutrina “Andar per orti e giardini” accompagnati da Franco Pistella
Ore 18.00 Piazza della rocca – “Dolcezze della scuola dell’infanzia” : mostra mercato di prodotti realizzati da mamme e bambini della scuola dell’infanzia di Piazza Cavour
Ore 18,30 Piazza Umberto I esibizione e stand palestra Athlonpower
Ore 18,30 Aperitivo in Via Vecchia con i ragazzi di Musicalcentro
Ore 19.00 Esposizione artistica in vicolo della Bucaccia
Lungo le vie del centro storico e nelle cantine: Animazione musicale itinerante
Ore 19,30 Degustazione vini in Vicolo del Sole con i ragazzi di Musicalcentro
Ore 21.00 Musica sotto le stelle a cura dei Malicanti presso il Bar Bersagliere
Ore 21,30 Piazza Umberto - la scuola di ballo “Ballando con Cristina” presenta una serata danzante dove gli allievi della scuola si esibiranno in balli coreografici.
Ore 23.00 Vicolo del Sole “Albedo” in concerto
Domenica 8 giugno
Lungo le vie del centro storico, bancarelle di artigianato, antiquariato, collezionismo, vintage, prodotti tipici gastronomici.
Esposizione di macchine d’epoca in piazza della rocca a cura di Alessandro Falappa.
Ore 11 presso la sala Consiliare del Comune- premiazione del Concorso di Storia Locale dedicato alla memoria di “Romolo Alecci” a cui hanno collaborato le scuole dell’infanzia e primarie di Vetralla e la scuola secondaria di 1° grado di Blera.
Ore 17.30 Piazza Umberto I- AVIS di Vetralla organizza una raccolta fondi proponendo una degustazione di frutta fresca
Ore 18.00 Piazza della rocca, gli allievi dell’A.S.D. Rebel Dragon con i maestri Pierluigi Crescentini e Marco Cignini eseguiranno esibizioni di Kung fu con dimostrazione dei vari stili.
Ore 18.00 Piazza della rocca :”Dolcezze della scuola dell’Infanzia”
Ore 18.00 Vicolo del Sole -“Scherzi da lavannare” autoprodotto dall’ass.ne laboratorio “Tempo creativo”
Ore 18.30 Piazza Umberto I, spettacolo di danza eseguito dall’ASD “DUE MONDI” dei maestri Sandro Pacetti e Serena Gavazzi.
Ore 21,15 Vicolo del Sole: “Il mistero dell’assassino misterioso” di Lillo e Greg a cura della compagnia “il chiodo d’oro” di Vetralla
Mercoledì 11 giugno
Ore 21 Bosco della Folgore- Tradizionale passeggiata “Andar per lucciole” . Nei pressi del sito dedicato alla Dea Demetra passeggiata “tra mistero e magia”.
Appuntamento alla chiesetta della Madonna della Folgore
Giovedì 12 giugno
Solenne processione in onore di S. Antonio
Venerdì 13 giugno
Apertura stand gastronomico in piazza Vittorio Emanuele con degustazione di frittura di pesce e prodotti locali
Ore 18,30 Via Vecchia “Aperitivo” con i ragazzi di Musicalcentro
Lungo le vie del centro storico e nelle cantine: Animazione musicale itinerante
Ore 19.00 Vicolo della Bucaccia, presso sede MUSICALCENTRO presentazione “esposizione artistica”
Ore 19,30 Vicolo del Sole “degustazione birra artigianale”
Ore 20,00 presso la cantina “La selva d’oro” secondo appuntamento “La Tuscia enogastronomica si racconta”, percorso sensoriale di cibi e vini del territorio.
Ore 23,00 Piazzetta del sole “Francesco Di Bella & Ballads cafè” in concerto
Ore 23 sangria party + dj set presso la fraschetta dell’archetto
Sabato 14 giugno
Lungo le vie del centro storico, bancarelle di artigianato, antiquariato, collezionismo, vintage, prodotti tipici gastronomici.
Ore 17.00 arrivo presso il campo sportivo G. Raparelli delle associazioni partecipanti alla I° MANIFESTAZIONE CINOFILA
Ore 17.30 Piazza Umberto I, l’AVIS di Vetralla organizza una raccolta fondi proponendo una degustazione di frutta fresca
Ore 18.00 presso il campo sportivo G Raparelli inizio dimostrazioni delle varie discipline cinofile, sportive e di soccorso.
Ore 18.00 Palazzo Zelli “I Fiori nell’Arte Sacra” , conferenza a cura del Professor Andrea Natali
Ore 18,30 piazza Umberto I,“Opera… in piazza”, i più bei brani del repertorio lirico italiano.
Solisti e coro di Opera Extravaganza
Ore 18,30 Via Vecchia “Aperitivo” con i ragazzi di Musicalcentro
Ore 18.45 Vicolo del Sole “Tamao”in concerto
Ore 19.00 Vicolo della Bucaccia “Esposizione artistica”
Animazione musicale itinerante lungo le vie del centro storico e nelle cantine
Ore 21.00 Musica sotto le stelle a cura dei Tribù Acustico presso il Bar Bersagliere
Ore 21.30 Piazza Umberto I ,dimostrazione della “Scuola di ballo del centro polivalente P. Canonica diretto dai maestri Simona e Gianluca Rossi
Ore 23.30 Vicolo del Sole Mondiali 2014 Italia - Inghilterra
Domenica 15 giugno
Lungo le vie del centro storico, bancarelle di artigianato, antiquariato, collezionismo, vintage, prodotti tipici gastronomici.
Ore 8.00 Villa comunale Pietro Canonica- iscrizioni gara di mountain bike. A seguire alle ore 9,30, gara di mountain bike,Campionato provinciale CSI a squadre e individuale.
Ore 9.00 Piazza G. Marconi apertura iscrizioni alla “Mostra amatoriale canina”.
Ore 10,30 Inizio delle sfilate dei cani meticci e di razza nelle categorie: piccoli, medi, grandi.
Ore 12,30 Best in show . I primi tre di ogni categoria parteciperanno alla finalissima.
Ore 11.30 Via Vecchia -aperitivo con i ragazzi di Musicalcentro
Ore 17.30 Piazza Umberto I, l’AVIS di Vetralla organizza una raccolta fondi proponendo una degustazione di frutta fresca
Ore 18.00 lungo le vie del centro storico- sfilata del gruppo” La Sbandata” di Chia
Ore 18.00 Vicolo del Sole -Presentazione del libro “Quei pomeriggi in vicolo della Bucaccia” tratto dal corso di scrittura creativa di Musicalcentro
Ore 18.30 Vicolo del Sole -Aperitivo con i ragazzi di Musicalcentro
Ore 18.30 Corteo Storico Agreste con la partecipazione di dame, popolani e rappresentanti degli antichi mestieri in costumi del 1800 e cavalieri Vetrallesi ; Apriranno la sfilata i partecipanti al concorso “Carriole in Fiore”
A seguire il gruppo “La Sbandata di Chia”
Ore 19.30 Piazza Vittorio Emanuele- Premiazione miglior” Carriola addobbata”.
Ore 21,15 Vicolo del sole, 2° rassegna teatrale “Vittorio Smera”
“Hanno spaso ‘na chiacchiara” di Anna Venanzi a cura della compagnia “I Casaioli” di Vetralla
Lunedì 16
Ore 17.00 presso i locali della Pro Loco di Vetralla “Estrazione della Lotteria Fiori alle finestre e cene in cantina 2014”
Info