Programma
Giovedì 30 ottobre
Ore 20.00 Cena quiz game, al Castello Estense di Mesola, a tema Halloween con il cervellone. Per informazioni e prenotazioni 340.1030345 (per prenotazioni chiamare all’ ora di cena).
Venerdì 31 ottobre
Ore 08.00 Dimostrazione di ricerca guidata al tartufo. Ritrovo davanti alla Chiesa Parrocchiale di Mesola.
10.00 Apertura stand Tartufi, funghi e delizie del sottobosco
10.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo, presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazioni Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).
14.30 Escursione guidata gratuita in bicicletta “sulle tracce dei Bunker”(ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Pineta di Mesola e rientro). Durata 2 ore, 10 km. circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.
15.00 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo, presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazioni Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).
15.00 Corso-Laboratorio di prestigiazione per bambini (durata 2 ore circa). Informazioni e prenotazioni Sabina (339.8461581) oppure Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358)
16.30 Degustazione gratuita di prodotti tipici. Piazza del Castello.
21.00 “Il Bosco al chiaro di luna”, visita guidata gratuita notturna nel Gran Bosco della Mesola accompagnati dal Corpo Forestale dello Stato e Ricercatori del Progetto Lifemipp. Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola.
Durante il giorno: Intrattenimento per bambini (laboratori creativi gratuiti, trucca bimbi e manipolazione palloncini) Festa di Halloween.
Sabato 01 novembre
Ore 08.00 Dimostrazione di ricerca guidata al tartufo. Ritrovo davanti alla Chiesa Parrocchiale di Mesola.
10.00 Escursione guidata in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin. Prenotazioni e ritrovo presso Ufficio I:A:T (Tel 0533-993358) Piazza Santo Spirito,3
10.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate). Durata 2 ore, 15 km. circa. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.
10.30 Inaugurazione con rinfresco della 10° Edizione di Sapori d’Autunno, tartufi, funghi e delizie del sottobosco, con la partecipazione del Palio di Ariano
14.30 Escursione guidata in battello sul Po di Goro, Museo Archeologico di San Basilio. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.
15.00 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo, presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazioni Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).
15.00 Corso-Laboratorio di prestigiazione per bambini (durata 2 ore circa). Informazioni e prenotazioni Sabina (339.8461581) oppure Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358)
16.30 Degustazione gratuita di prodotti tipici. Piazza del Castello.
21.00 “Il Bosco al chiaro di luna”, visita guidata gratuita notturna nel Gran Bosco della Mesola accompagnati dal Corpo Forestale dello Stato.
Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola.
Durante il giorno: Intrattenimento per bambini (laboratori creativi gratuiti, trucca bimbi e manipolazione palloncini)
Domenica 02 novembre
Ore 08.00 Gara Nazionale per cani da ricerca tartufo. “10° Trofeo Comune di Mesola” Gara per cani da ricerca al tartufo.
10.00 Escursione guidata in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.
10.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta “sulle tracce dei Bunker”(ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Pineta di Mesola e rientro). Durata 2 ore, 10 km. circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.
10.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo, presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazioni Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).
14.30 Escursione guidata in battello sul po di Goro, Museo Archeologico di San Basilio. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T (Tel. 0533993358), P.zza Santo Spirito,3.
15.00 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo, presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazioni Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).
15.00 Corso-Laboratorio di prestigiazione per bambini (durata 2 ore circa). Informazioni e prenotazioni Sabina (339.8461581) oppure Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358)
16.30 Degustazione gratuita di prodotti tipici. Piazza del Castello.
Durante il giorno: Giro gratuito a cavallo per bimbi per le piazze del centro
Venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre:
Mostra mercato
Tartufi, funghi, prodotti biologici, cibi tradizionali e vino, mercatino dell’oggettistica e del piccolo artigianato
(dalle ore 11.00 alle ore 20.00).
Luna Park presso via Biverare.
Apertura ristorante allestito all’interno del Castello Estense di Mesola con specialità locali (tartufi e funghi):
Venerdì 31 ottobre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Sabato 01 novembre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Domenica 02 novembre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Non si accettano prenotazioni
Info
Tel. 0533993358
0 commenti:
Posta un commento