Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

35^ Fiera del Porro di Cervere (CN) dal 8 al 23 novembre 2014



Programma
Sabato 8 novembre
Ore 16.00 - Presso il Padiglione in Via IV Novembre:

Inaugurazione della 35° Fiera del Porro Cervere
Durante l’inaugurazione saranno celebrati i gemellaggi gastronomici con la Regione Puglia e in particolare con il Comune di Melpignano (LE), nonché con i prodotti tipici Cuneesi: la Bagna Caoda di Faule, il Prosciutto Crudo di Cuneo d.o.p., la Mozzarella di Bufala, il Formaggio Castelmagno e le Quaquare di Genola.

Consegna del Porro D’oro a Edoardo RASPELLI.
Consegna targhe ricordo a produttori del Porro Cervere.
Interverranno 20 cuochi professionisti stranieri studenti dell’ICIF (Italian Culinary Institute For Foreigners) di Costigliole d’Asti.

Ore 18/22 - Sotto il palaporro in Piazza San Sebastiano:

Serata gastronomica libera a tutti con menu alla carta

Ore 21.30
Serata danzante con i Polidoro Group

Domenica 9 novembre
Ore 9.00/18.00 - Presso il padiglione in Via IV Novembre
Apertura Mostra mercato del Porro Cervere e mercatino prodotti tipici
Visita le Terre del Porro: navette con guida alla scoperta della Valle del Porro Cervere

Ore 10.00 Presso la sala consiliare del Municipio in Piazza Umberto;
Convegno a cura del Comune di Cervere: “Come rilanciare l’economia del nostro territorio”. Modera il Prof. Beppe GHISOLFI (giornalista).

Ore 12.30 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Pranzo (solo su prenotazione) con menu fisso
Per prenotazioni 3391885313
dalle ore 12.00 alla 13.30 sarà attivo il servizio di piatti da asporto

Ore 16.00/18.00 - Sotto il Palaporro:
intrattenimento musicale con il gruppo Quattro + uno.
Per le vie del paese sono inoltre presenti Artisti e giocolieri da strada

Ore 15.00/18.00 - Visite guidate alla Confraternita di Santa Croce a cura dell'Associazione Volontari per l'Arte - Sezione Diocesi di Fossano

Ore 18/22 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Serata gastronomica con menu alla carta su prenotazione.
Per prenotazioni 3391885313

Ore 21.00
Serata danzante con l'orchestra PIER E LA BAND.

Lunedì 10 novembre
Ore 9.00 - Presso il padiglione del mercato del porro in Via IV Novembre
Apertura Mostra mercato del porro Cervere;

Ore 19/22
Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Serata gastronomica libera a tutti con menu alla carta

Ore 21.30
Serata danzante con l'orchestra MIKE E I SIMPATICI

Martedì 11 novembre
Ore 12.30 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
31° Concorso gastronomico riservato alle massaie Cerveresi, (Consegna piatti entro le ore 11.30)
N.B. le concorrenti devono essere presenti in cucina per un eventuale riscaldamento del piatto.
A degustazione finita i concorrenti devono provvedere a ritirare piatti e stoviglie di loro proprietà (la Proloco declina ogni responsabilità).

Mercoledì 12 novembre
Ore 20.30 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
"Il pesce della Liguria incontra il Porro di Cervere" menù fisso su prenotazione
Per prenotazioni 3391885313
Seguirà serata danzante con LISCIO 2000.

Venerdì 14 novembre
Ore 20.30 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
serata giovani con menu a buffet, ingresso a pagamento con consumazione libera - ntrattenimento Musicale continuo con Dj Paolo Malatesta Groove’en Dance - Per prenotazioni 3333236589 - 3493998572.

Dalle ore 22.00 grande concerto del gruppo PASTINA & BAND

Sabato 15 novembre
Ore 18/22 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Serata gastronomica libera a tutti con menu alla carta

Ore 21.30
Serata danzante con l'orchestra ROSSANA E LA BAND

Domenica 16 novembre
Ore 9.00/18.00 - Apertura mercato del porro Cervere e mercatino dei prodotti tipici
Visita le Terre del Porro: navette con guida alla scoperta della Valle del Porro Cervere

Ore 12,30 - Presso il Palaporro in Piazza san Sebastiano:
Pranzo su prenotazione con menu fisso
Per prenotazioni 3391885313
dalle ore 12.00 alla 13.30 sarà attivo il servizio di piatti da asporto

Ore 16/18
Intrattenimento musicale con il gruppo DVD Due Valli Doc

Ore 15.00/18.00 - Visite guidate alla Confraternita di Santa Croce a cura dell'Associazione Volontari per l'Arte - Sezione Diocesi di Fossano

Ore 16/18 - Per le vie del Paese
Esibizione del gruppo sbandieratori e musici del Comune di San Damiano d'Asti
si esibiranno artisti e giocolieri di strada:

Ore 19.00 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Serata gastronomica con menu fisso su prenotazione
Per prenotazioni 3391885313

Ore 21.30
Serata Danzante con l'orchestra Mirò Fantasy

Lunedì 17 novembre
Ore 20.00 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Serata gastronomica: il Porro Cervere incontra l'eccellenza dei prodotti tipici della Puglia e del Comune di Melpignano (LE);.
Menu fisso su prenotazione.
Per prenotazioni 3391885313

Ore 21.30
Serata danzante con l'orchestra TICOZZI BAND;

Mercoledì 19 novembre
Ore 20.00 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Serata Pizza in collaborazione con la Pizzarie "Il Gambero Rosso" di Cervere- Seguirà musica dal vivo con il gruppo TNT Partj Band

Giovedì 20 novembre
Ore 15.00 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Spettacolo di magia per i bambini della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Venerdì 21 novembre
Ore 20:00
Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Serata gastronomica: "Il Porro Cervere incontra l'eccellenza dei prodotti tipici cuneesi"
in collaborazione con la Macelleria Leone - carne cruda, Comune di Faule - Bagna Cauda, Carni Doc Lagnasco, - Prosciutto crudo di Cuneo d.o.p., Caseificio Morris Caraglio - mozzarella di bufala, Società agricola La Bruna di Fiandino Davide C.s.s. - Formaggio Castelmagno, Comune di Genola - Quaquare.
Menu fisso su prenotazione
Per prenotazioni 3391885313

Ore 21.30
Serata danzante con i GUIDO DEBER;

Sabato 22 novembre
Ore 18/22 - Presso il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Serata gastronomica libera a tutti con menu alla carta

Ore 22.00
Serata danzante con l'orchestra TIZIANA BAND;

Domenica 23 novembre
Ore 9.00/18.00 - Presso il padiglione in Via IV Novembre
Apertura mercato del porro Cervere e mercatino dei prodotti tipici,
Visita le Terre del Porro: navette con guida alla scoperta della Valle del Porro Cervere

Ore 10.30 - Presso il salone parrocchiale Giovanni Paolo II in piazza Umberto:
Concorso "Sua maestà il Porro Cervere in cucina" - presentazione dei risultati e premiazione degli studenti degli Istituti Alberghieri della Provincia di Cuneo.

Ore 10/17 - In piazza Umberto:
Antichi mestieri di Brossasco

Ore 12:30 - Presso il Palaporro in Piazza san Sebastiano:
Pranzo su prenotazione con menu fisso
Per prenotazioni 3391885313
dalle ore 12.00 alla 13.30 sarà attivo il servizio di piatti da asporto

Ore 16/18
Intrattenimento musicale con il gruppo Lj Stick;

Ore 16/18 - Per le vie del Paese
Esibizione del gruppo sbandieratori e musici del Comune di San Damiano d'Asti
si esibiranno artisti e giocolieri di strada:

Ore 19.00 - Sotto il Palaporro in Piazza San Sebastiano:
Serata gastronomica con menu fisso su prenotazione
Per prenotazioni 3391885313

Ore 21.30
Serata di chiusura con l'orchestra Giuliano e i Baroni

Nei giorni di lunedì 11, martedì 12, mercoledì 13, giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 lunedì 18, martedì 19, mercoledì 20, giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 novembre il MERCATO DEI PORRI aprirà alle ore 14.

Tutti i sabato e le domeniche del mese di novembre, dalle ore 8 alle ore 18, a Cervere in Piazza San Sebastiano, si terrà il MERCATO DEL PORRO.

Info
consorzio@porro-cervere.cn.it


0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More