Nelle domeniche 19 e 26 ottobre a Dovadola, cittadina dell'entroterra forlivese a 18 km da Forlì, si festeggia il re della tavola, il prezioso tartufo bianco che torna a deliziare i buongustai nei piatti della tradizione romagnola serviti alla Sagra del Tartufo.
Il piatto forte sarà come sempre la tagliatella al tartufo: le "sfogline" della Pro Loco, tutte volontarie, "tireranno col matterello" almeno 3.000 uova di tagliatelle che verranno condite con 3 q.li e ½ di ragù di carne con l'aggiunta del tartufo.
Inoltre, all'interno degli stand gastronomici allestiti dalla Pro Loco in Piazza Berlinguer, saranno preparati polenta, crostini, uova, panzerotti al tartufo; e poi piadina alla lastra con affettati, salsiccia e carne al girarrosto, patate fritte e vini romagnoli.
Gli STAND saranno in funzione dalle ore 11,30 alle ore 19.
Alle 12,00 del 19 ottobre un'apposita Giuria premierà i migliori tartufi presenti in Fiera.
Nell'area della Sagra si potranno acquistare, presso i banchi dei commercianti, tartufi di ogni pezzatura.
Lungo le vie del paese numerosi produttori agricoli metteranno in vendita i prodotti tipici dell'autunno (castagne, nespole, giuggiole, funghi, miele)
Per le vie del paese sarà, come sempre, allestito un grande mercato ambulante con 80 bancarelle di ogni tipo; lo spettacolo musicale pomeridiano, mostre d'arte, giostre per i più piccoli, ecc. faranno da cornice alla festa.
Domenica 19 ottobre Orchestra SAVINI
Domenica 26 ottobre Orchestra GLI ALLEGRI MUSICISTI
Info: Comune Dovadola 0543.934764
prolocodovadola@libero.it
0 commenti:
Posta un commento