Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

52° Sagra della castagna a Montelanico (RM) 17 - 18 - 19 ottobre 2014


Programma
Venerdì 17 Ottobre
ore 19:00
Apertura Stand Gastronomici in Piazza Vittorio Emanuele e lungo le Strade del Centro Storico.

ore 21:00
Spettacolo musicale con i “Funk Over”, in piazza Vittorio Emanuele II.

Sabato 18 Ottobre
ore 14:30
Apertura mostre di Castagne, Marroni e Artigianato ed esposizione dei lavori realizzati dagli Alunni delle Scuole di Montelanico, in piazza Vittorio Emanuele II.
Apertura mostra "Montelanico 1943/1944, per non dimenticare", a cura dell'Ass.ne Montelanico 1943/1944, Ass.ne Ex Combattenti di Montelanico, in via Corte Vecchia, presso i locali della Biblioteca Comunale.

ore 17:00
Spettacolo musicale itinerante di musica popolare con il gruppo “Estremamente”.

ore 21:00
Spettacolo musicale di musica popolare con i PGF

Domenica 19 Ottobre
ore 08:00
Timbratura delle tele partecipanti al Concorso di Pittura Estemporanea “Il Riccio d'Oro”, in piazza Vittorio Emanuele II.

ore 10:00
Apertura mostre di Castagne, Marroni e Artigianato ed esposizione dei lavori realizzati dagli Alunni delle Scuole di Montelanico, in piazza Vittorio Emanuele.
Apertura mostra "Montelanico 1943/1944, per non dimenticare", a cura dell'Ass.ne Montelanico 1943/1944, Ass.ne Ex Combattenti di Montelanico, in via Corte Vecchia, presso i locali della Biblioteca Comunale.

ore 10:30
Apertura Mostra Micologica a cura dell'Associazione Micologica "Lepina", in Piazza Vittorio Emanuele II.

ore 12:30
Sfilata Storica dei Rioni di Montelanico con la presentazione di un Saltarello Medievale ed esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici dei 7 Rioni Storici di Carpineto Romano, in Piazza Vittorio Emanuele e per le strade del Centro Storico.

ore 15:00
Spettacolo musicale di musica popolare con i “Ritmi Popolari”, presso piazza Cavour.

ore 15:30
Apertura Mostra delle tele partecipanti al Concorso di Pittura Estemporanea “Il Riccio d'Oro”, presso la Sala Consiliare.

ore 16:00
Spettacolo musicale di musica popolare con gli “HerniCantus”, in piazza Vittorio Emanuele

ore 17:00
Premiazione dei quadri partecipanti al Concorso di Pittura Estemporanea “Il Riccio d'Oro”, presso la Sala Consiliare.

ore 18:00
Estrazione di una Tombola di euro 1.000,00 (quaterna euro 200,00; cinquina euro 300,00; tombola euro 500,00), in piazza Vittorio Emanuele II.

ore 20:30
Spettacolo musicale di musica popolare con i “Brigallè”, in piazza Vittorio Emanuele II.


Durante l'intera manifestazione ci saranno degustazioni di prodotti tipici locali e esposizioni oggetti di artigianato dei Monti Lepini; nella giornata di domenica sarà possibile ammirare i maestri pittori mentre ritraggono gli angoli più suggestivi del paese e verranno distribuite gratuitamente caldarroste.


Info
Associazione Pro Loco Montelanico
mail: info@prolocomontelanico.it
cell: 329/4478006

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More