Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

"Cesenatico (FC) e il Presepe sulle barche del Museo della Marineria" dal 30 novembre 2014 all' 11 gennaio 2015

Cesenatico allestisce un Presepe che è unico al mondo sulle antiche e coloratissime imbarcazioni del Museo della Marineria. Nella romantica cornice del porto canale leonardesco le antiche imbarcazioni del Museo ospitano, da domenica 30 novembre 2014 fino a domenica 11 gennaio 2015, la Sacra Famiglia, i Re Magi e tutti gli altri personaggi del presepe, e qui, accolto da tre delfini scolpiti, la notte di Natale, nascerà il Bambino. A fare da sfondo c’è la città con lo scorcio suggestivo delle antiche Conserve e delle case colorate che si specchiano nell’acqua del porto canale.
Il Presepe, iniziato nel 1986, è opera degli artisti Maurizio Bertoni e Mino Savadori su progetto di Tinin Mantegazza e da un’idea di Guerrino Gardini. La prima statua, dopo la sacra Famiglia e i Re Magi è stata quella di S. Giacomo, Patrono di Cesenatico. Nel corso degli anni se ne sono aggiunte altre che rappresentano personaggi e “scorci” di vita della marineria locale: il burattinaio con il suo teatrino, i pescatori, la piadinaia, il suonatore di fisarmonica, gli angeli e l’ultima, in ordine di tempo, la figura di un bambino accanto alla madre sul trabaccolo da trasporto, per un totale di oltre cinquanta soggetti. I volti, le mani, i piedi e tutte le parti esposte delle statue sono scolpiti in legno di cirmolo. Gli abiti sono realizzati in tela e i voluminosi drappeggi (modellati su un’intricata rete di metallo), sono ottenuti grazie ad uno strato di cera pennellata a caldo. I colori sono quelli con cui venivano tinte le vele e la cera è quella che serviva per ammorbidire il sartiame. Il risultato è di grande effetto ed è reso ancora più suggestivo dalle luci che avvolgono le imbarcazioni.
Insieme al Presepe si illuminerà, in Piazza Pisacane, il grande albero di Natale che anche quest’anno il Comune di Folgaria, in Trentino, ha donato a Cesenatico.
L’inaugurazione del Presepe della Marineria, prevista per le ore 17, sarà accompagnata dal concerto del coro “Stella Alpina” di Lavarone (TN).
Il Presepe galleggiante può vantare il prestigioso riconoscimento “Patrimonio d’Italia per la tradizione”, conferitogli direttamente dal Ministero del Turismo per “la sua capacità di mantenere vivo il folklore e le tradizioni del territorio, pur rinnovandole ed adeguandole al mutamento dei tempi e trasformandole in attrattori turistici in grado di registrare una sempre più ampia e crescente partecipazione”, inoltre rientra nel progetto “Seguendo la stella cometa – Presepi in Riviera”, itinerario tra i Presepi della Riviera Romagnola di sabbia e di mare nato dalla sinergia tra i comuni della costa romagnola con la compartecipazione di Apt Servizi Emilia Romagna.

Domenica 30 novembre, verrà predisposto da Poste Italiane, uno speciale annullo filatelico dedicato al Presepe, mentre nei giorni festivi di dicembre e gennaio, al Museo della Marineria, sarà possibile acquistare la cartolina ricordo con l'annullo. Da vedere anche il Presepe delle Conserve (da metà dicembre al 6 gennaio), più tradizionale e collocato nella suggestiva piazzetta dove si possono ammirare le antiche Conserve (o ghiacciaie) che, riempite con ghiaccio o neve, avevano la funzione di conservare gli alimenti e il pesce.
Ogni fine settimana, per tutto il periodo delle festività  nel centro storico, verranno organizzati mercatini di Natale, spettacoli per grandi e piccini e intrattenimento musicale; la notte di Capodanno, appuntamento da non perdere con “Brindiamo insieme al 2015” per accogliere in allegria l’arrivo del nuovo anno con la musica dell’ “Orchestra Mirko Casadei” e i fuochi d’artificio a mezzanotte. Dal 22 novembre 2014 al 18 gennaio 2015, inoltre, in Piazza Costa sul lungomare Carducci, verrà allestita una grande pista di pattinaggio su ghiaccio.

Per l'occasione Cesenatico Turismo propone pacchetti vacanze a partire da 55,00 euro a persona. Per avere maggiori informazioni e per prenotazioni, è possibile contattare Cesenatico Turismo presso Ufficio IAT, viale Roma 112, telefono 0547 673287 - Numero Verde 800 556900, sito internet www.cesenaticoturismo.com, e-mail info@cesenaticoturismo.com

Il Presepe della Marineria è realizzato dal Comune di Cesenatico e Gesturist Cesenatico Spa in collaborazione con BCC di Sala, BCC di Gatteo e Banca Romagna Cooperativa.




0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More