Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Festa del Radicchio a Rio San Martino (fraz. di Scorzè - VE) dal 7 al 23 novembre 2014

Mostre dei prodotti agricoli locali, spettacoli, esibizioni e attività sportive aperte a tutti, gastronomia e alta cucina ma anche cultura, tradizione e solidarietà sono gli ingredienti della nostra ricetta a base di Radicchio Rosso di Treviso IGP. Il "fiore che si mangia" si conferma infatti il capofila dell’iniziativa “La casa degli IGP Veneti”, presentata nella passata edizione, che riunisce i più importanti consorzi di tutela delle tipicità agroalimentari della regione. Consorzi che saranno presenti a Rio San Martino con i loro prodotti in particolare nel terzo fine settimana.

Programma
Venerdì 7 Novembre
ore 19:00 Apertura Pesca di beneficenza, abbinata all’estrazione finale di 3 buoni maxi spesa.
ore 19:00 Apertura Stand Enogastronomici
ore 21:30 Gli Amici del Radicchio in collaborazione con IN’S MERCATO presentano I ROCKETS in concerto. Apertura con il gruppo di ballo CUBAN CLUB. Ingresso libero.
Durante la serata verranno raccolti fondi a favore della Fondazione Città della Speranza di Padova.
Serata ideale per organizzare cene di gruppo su prenotazione. Tel. Marco 333-8483410 ore serali Doriana 339 3191274 (prenotazione valida solo per la cena)

Sabato 8 Novembre
ore 19:00 Apertura Stand Enogastronomici
ore 21:00 Si balla con l'orchestra STEREO B.

Domenica 9 Novembre
33ª Mostra del Radicchio Rosso di Treviso precoce ospita il Radicchio Rosso di Chioggia e il Radicchio rosso di Verona.
15ª Mostra della Patata Dolce Americana
ore 07:30 Conferimento del Radicchio e dei prodotti agricoli
ore 09:00 22ª Gara Regionale di Bocce per Cat. B-A / C-D, Trofeo Radicchio d'Oro presso Bocciodromo di Scorzè.
ore 10:30 Esibizione cinofila della Squadra cino-agonistica dell’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.) sez. 10 Conegliano (TV).
ore 11:00 Esibizione di velivoli storici della collezione Jonathan di Giancarlo Zanardo
ore 11:00 Giornata del Cuore Rosso: 13ª Sfilata di Ferrari e Maserati da strada, in collaborazione con Scuderia Ferrari Club Rio San Martino.
ore 11:30 Inaugurazione della mostra ortofrutticola, il corteo sarà aperto dalla Banda dell’Ass. Nazionale dei Carabinieri di Conegliano.
Inaugurazione della mostra “Oltre la Grande Guerra 1915-1918, la tragedia, il sogno, la realtà ” a cura dell’Ass. culturale “Il Rivolo”.
ore 12:00 Apertura Stand Enogastronomici
ore 14:30 Gara interregionale di Tiro alla Fune "10° Trofeo Scattolin Luigi"
ore 14:30 Esibizione cinofila della Squadra cino-agonistica dell’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.)
ore 15:00 Concerto della Banda dell’Ass. Nazionale dei Carabinieri di Conegliano.
ore 17:30 Esibizione di Ginnastica artistica, hip hop, danza, zumba, pilates, aerobica, gag. Sport per tutti...con NOI di Cappella di Scorzé.
ore 18:30 Apertura Stand Enogastronomici
ore 21:00 SALSA E MERENGUE con il gruppo SALSA DE CALLE by MARY. Partner della serata Pesce Costruzioni
Radicchio in diretta, dalle 14.30 alle 16.30 possibilità di assistere alle fasi di lavorazione del Radicchio Rosso di Treviso IGP
presso l’Az. Agricola Giuliano Scattolin, situata nelle vicinanze del Palaradicchio.
Durante tutta la giornata torneo di giochi all'aperto “Giocando sull'aia” a cura dei gruppi Scout e ACR.

Lunedì 10 Novembre – RIPOSO

Martedì 11 Novembre - “Rio in Festta” - Giornata di attenzione per bambini, famiglie e anziani del territorio comunale
ore 10:30 Santa Messa nella chiesa parrocchiale nella ricorrenza del Patrono San Martino di Tours.
ore 12:00 Pranzo su prenotazione per Gruppi, Famiglie, Bambini della Scuola Elementare e Materna e Anziani del Comune.
Rievocazione dei mestieri antichi dell’Associazione Cultura e Tradizione Contadina di Santa Cristina con la partecipazione del gruppo folkloristico Il Palio di Zero Branco e della Confraternita del Tabaro.
ore 19:00 Santa Messa nella chiesa parrocchiale
ore 19:00 Apertura Stand Enogastronomici
ore 19:00 Esibizione della scuola Ren Bu Kan karate di Peseggia con il maestro Ofelio Michielan
ore 21:00 Spettacolo folkloristico del gruppo EL CANFIN. Partner della serata Crosato oleodinamica

Mercoledì 12 Novembre - “Gala di San Martino”
ore 20:30 Serata gastronomica a tema in collaborazione con l’ Istituto Alberghiero “Maffioli” di Castelfranco, detentore del premio San Martino 2013. Cena a tema su prenotazione, info 041.446297 - 041.446169 – 041.446005.
Allieterà la serata PAOLA e i RE di CUORI. Partner della serata Banca Mediolanum
SERATA SPECIALE PIZZE DELLA STRADA DEL RADICCHIO E PAELLA “SAN MARTINO” da degustare con l'Ambra Rossa, la prima birra al Radicchio e la nuova Unica ai tre radicchi veneti IGP. In collaborazione con Pizzeria Meridiana. Nella serata non sarà in funzione la cucina tradizionale.

Giovedì 13 Novembre
ore 19:00 Apertura Stand Enogastronomici
ore 21:00 Si balla con MARCO E IL CLAN. Partner della serata Bortoletto BMC-MIB

Venerdì 14 Novembre
ore 19:00 Apertura Stand Enogastronomici
ore 20:30 Spettacolo hip hop e break dance della scuola di ballo “TWO STEP” diretta da Sara Antonioli, presenta Leonardo
Feltrin. Al termine animazione e balli di gruppo. Partner della serata Birreria San Gabriel

Sabato 15 Novembre
ore 19:00 Apertura Stand Enogastronomici
ore 21:00 Concerto del gruppo D’ISTINTI BEAT.

Domenica 16 Novembre – Giornata della Solidarietà e del Ringraziamento
18ª Mostra del Radicchio Rosso di Treviso tardivo ospita il Radicchio Rosso di Chioggia IGP e il Radicchio rosso di Verona IGP
26ª Mostra del Kiwi
ore 07:30 Conferimento Radicchio e Prodotti Agricoli
ore 09:30 2a Pedalata ecologica sulle strade del radicchio in collaborazione con Club Ciclistico San Benedetto.
ore 10:30 Santa Messa presso il Palaradicchio
ore 11:30 Sfilata di Lamborghini da strada
ore 11:30 Inaugurazione delle mostre ortofrutticole, il corteo sarà aperto dal gruppo A.S.D. Musici e Sbandieratori Tempesta Noale.
ore 11:30 Inaugurazione della mostra RIO O’CLOCK orologi da collezione. In collaborazione con Gioielli Endimioni.
ore 12:00 Apertura Stand Enogastronomici
ore 13:00 Taglio della TORTA GIGANTE per beneficenza.
ore 14.00 3ª Esibizione di QUAD in collaborazione con Moto Club Trebaseleghe
ore 15:00 Concerto del gruppo A.S.D. Musici e Sbandieratori Tempesta Noale.
ore 18:30 Apertura Stand Enogastronomici
ore 21:00 Si balla con l'orchestra I SABIA Partner della serata Endimioni Gioielli
Radicchio in diretta, dalle 14.30 alle 16.30 possibilità di assistere alle fasi di lavorazione del Radicchio Rosso di Treviso
IGP presso l’Az. Agricola Giuliano Scattolin, situata nelle vicinanze del Palaradicchio.

Lunedì 17 Novembre – Premio finale Pesca di beneficenza
ore 19:00 Apertura Stand Enogastronomici
ore 21:00 Si balla con ORCHESTRA ITALIANA BAGUTTI Partner della serata Anicrin
ore 22:30 Chiusura della pesca di beneficenza con l’estrazione finale di BUONI MAXI SPESA da 1.500 €, 500 € e 250 €

Martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 – RIPOSO
Rassegna Enogastronomica “La Strada del Radicchio incontra…”
“La casa degli IGP veneti”

Venerdì 21 Novembre - Rassegna con i tre Consorzi del radicchio rosso IGP veneto
ore 19:00 Apertura Stand Enogastronomici. Menu con abbinamenti tra radicchio e prodotti tipici regionali.
Degustazione del piatto ”3R di BONTA” che declina le qualità dei tre radicchi IGP del veneto che trova casa a Rio San Martino. Il piatto ci regala i sapori di tre risotti al radicchio, Treviso, Chioggia e Verona, preparati dalla nostra cucina con la supervisione degli chef olimpionici Tino Vettorello e Valter Crema, protagonisti alle Olimpiadi invernali di Sochi a Casa Italia.
ore 19.00 Inaugurazione della Rassegna enogastronomica e mostra mercato dei prodotti tipici regionali con la presenza dei presidenti del Consorzio del radicchio di Treviso e variegato di Castelfranco IGP, Consorzio di tutela radicchio di Chioggia IGP e Consorzio di tutela radicchio di Verona IGP. Inoltre, focus, grazie a tecnici specializzati sulla coltivazione della Batata, la Patata Dolce Americana.
Ore 20,00 Incontro informativo sulla sicurezza alimentare dei prodotti. Serata dedicata ai produttori del radicchio.
Ore 21,00 Spettacolo di cabaret con Mirko e Giulia Alvisi. Concerto di fisarmoniche Cooperfisa.

Sabato 22 Novembre
ore 19:00 Apertura Stand Enogastronomici. Menu con abbinamenti tra radicchio e prodotti tipici Regionali.
ore 21:00 Raccontane un’altra – Risate di solidarietà. Gara di barzellette per SOLIDARIETA' aperta a tutti. Raccolta fondi per l’Ass. “Altre parole” dell'Ospedale di Camposampiero. Chiama il 348 0062446 o scrivi a luca.pinzi@gmail.com e iscriviti fino al 18 novembre: basteranno 5 barzellette.
Con la partecipazione di SGABANAZA … la simpatia di Romagna. Partner della serata DS Medica

Domenica 23 Novembre
9ª Corsa Campestre Per le Vie del Radicchio “4° Memorial Luigi Puntel”
ore 08:30 Corsa campestre non competitiva aperta a tutti.
ore 09:00 Corsa campestre riservata ai tesserati FIDAL, in collaborazione con C.S. Libertas Scorzé; G.S. Fiamme Oro di Padova;
Polizia dello Stato; in collaborazione con F.A.C.A.D. s.n.c.
ore 09:30 Apertura mostra mercato dei prodotti tipici regionali.
ore 10:30 1° TRUCK TOUR per le vie del radicchio.
ore 11:00 7° Concorso Gastronomico per Istituti Alberghieri PREMIO SAN MARTINO challenge “Il radicchio veneto IGP e i prodotti tipici di Scorzè nella ristorazione”. Con la partecipazione dello chef stellato Alessandro Breda.
Presentazione delle sculture vegetali di Beppo Tonon.
ore 12:00 Apertura Stand Enogastronomici. Menu con abbinamenti tra radicchio e prodotti tipici Regionali
ore 14:30 Premiazioni del concorso “Premio San Martino”
ore 18:00 Apertura Stand Enogastronomici. Menu con abbinamenti tra radicchio e prodotti tipici Regionali
ore 21:00 Si balla con l'orchestra ROSSELLA FERRARI E I CASANOVA.

Dal 7 al 11 (escluso il 10 per chiusura) e dal 13 al 17 novembre saranno funzionanti la Cucina con le specialità al Radicchio, la Pizzeria con le pizze della Strada del Radicchio, il Bar, la Bruschetteria, l'Enoteca e la Birreria con la Birra al Radicchio.

Il 12 sarà funzionante la Pizzeria, oltre alla possibilità partecipare alla cena a tema, previa prenotazione.

Dal 21 al 23 novembre saranno proposti abbinamenti tra il radicchio ed i prodotti tipici regionali, la pizzeria, saranno attivi inoltre il Bar, la Bruschetteria, l'Enoteca e la Birreria con la Birra al Radicchio.

Info
info@prolocoscorze.it
Tel. 041 446650

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More