Programma
MERCOLEDI’ 05.11.2014
ORE 20,00 – PIAZZA DEL POPOLO – CENA gruppo SCOUT Casalecchio di Reno 1 per i trent’anni dell’Associazione 1984-2014, compleanno e videoproiezioni. Per informazioni e iscrizioni sms al 338/3219685.
GIOVEDI’ 06.11.2014
ORE 20,00 – PIAZZA DEL POPOLO – AVIS “Festa del Donatore” Cena con Premiazione dei Soci Benemeriti. La cena è aperta a tutti i soci e simpatizzanti. La serata sarà allietata da uno spettacolo di Duilio Pizzocchi – Per prenotazioni: 051/591288 dalle 20 alle 22 il martedì, il mercoledì ed il giovedì, oppure tutti i giorni cell. 338/9293717 (Sig. Piana).
VENERDI’ 07.11.2014
ORE 10.00 - Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari a cura della PRO LOCO CASALECCHIO DI RENO.
ORE 15.00 - Apertura degli Stands: DOLCI (AVIS), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI), CRESCENTINE (Avis).
ORE 17.00 – PIAZZA DEL POPOLO: INAUGURAZIONE FESTA - Apertura della Festa di S. Martino con il saluto del Sindaco MASSIMO BOSSO e del Presidente di Casalecchio Insieme Pro Loco ALESSANDRO MENZANI.
ORE 17.30 - Casa della Conoscenza, Piazza delle Culture: Rassegna "I Tredicini", narrazioni e animazioni sul tema della diversità: "Esperienze in racconto” dell'Equipe di animazione del Progetto Calamaio – Centro Documentazione Handicap Cooperativa Accaparlante. Progetto a cura di Linfa, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “C. Pavese”. Per famiglie e bambini da 4 a 11 anni. Ingresso libero.
ORE 18.00 – CASA DELLA CONOSCENZA: Inaugurazione della Mostra storico-documentale “Casalecchio 1915, una guerra lontana”, a cura di Alberto Cavalieri e della Biblioteca "C. Pavese".
ORE 19.00 – Apertura RISTORANTE con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo casalecchiese.
ORE 20.30 - CASA DELLA CONOSCENZA, PIAZZA DELLE CULTURE: "Il progetto del bio-pane: una risorsa per il territorio e per la comunità" Conferenza promossa dall'Assessorato all'Ambiente con il Prof. Giovanni Dinelli, Dipartimento di Scienze Agrarie Unibo e Silvano Cristiani, Coop. Biodiversi - Azienda Agricola biodinamica Parco della Chiusa. Coordina Beatrice Grasselli, Assessore all'Ambiente.
ORE 20.45 – CHIESA PARROCCHIALE DI SAN MARTINO, via Bregoli, 1: RASSEGNA ORGANI ANTICHI. Pièces de fantaisie. Suggestioni letterarie nella musica d'organo. Organista: Marco Cortinovis.
SABATO 08.11.2014
ORE 9.00 - Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari a cura della PRO LOCO CASALECCHIO DI RENO.
ORE 10.30 Casa della Conoscenza, Piazza delle Culture: spettacolo su S. Martino a cura della Scuola Sec. di Primo Grado “G. Galilei”.
ORE 10.30: Casa della Conoscenza – Vietato ai Maggiori. Ernesto cavaliere coraggioso Lettura animata e laboratorio di Claudia Forni e Francesca Bongiovanni, dal loro libro Ernesto cavaliere coraggioso illustrato da Elisa Rocchi. Età 3-6 anni. Ingresso gratuito con possibilità di acquistare il libro. Prenotazione obbligatoria dal 25 ottobre 2014 in Biblioteca, via mail o tel. 051/598300. In collaborazione con Maglio editore e libreria Il Covino di Micù.
ORE 11.30 - PIAZZA DEL POPOLO, A Grande Richiesta ritornano i "POLENTARS DI VERZEGNIS", Udine. La Polenta da Guinness dei primati.
ORE 15.00 – Apertura degli Stands: DOLCI (AVIS), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI), CRESCENTINE (Pubblica Assistenza).
ORE 15.00 PIAZZA DEL POPOLO: animazioni musicali a cura di RADIO BRUNO.
ORE 16.00 Piazzale della Chiesa di S. Giovanni Battista, via Marconi: PARTITA DI SCACCHI VIVENTI in costume medievale. Rappresentazione in chiave teatrale di una storica partita di scacchi con la partecipazione straordinaria di Dante Alighieri. A cura dell' Oratorio "Il Mosaico" della Parrocchia di San Biagio.
ORE 16.00 Casa della Conoscenza, sala Piazza delle Culture: Conferenza di Assisla. Saluti del Sindaco Massimo Bosso (Sindaco di Casalecchio e Presidente Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia) e del Sindaco Stefano Rizzoli (Sindaco di Monte S. Pietro e delega di Giunta alla Sanità e Presidente Comunità di Distretto per l’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia). Interverranno: Prof. Giovanni Martone (ASSISLA), Francesca Isola (Direttrice Distretto di Committenza e Garanzia del Distretto di Casalecchio) e Massimo Masetti (Assessore al Welfare e alle Pari Opportunità Comune di Casalecchio).
ORE 19.00 – Apertura RISTORANTE con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo casalecchiese
ORE 20,30 PUBBLICO il Teatro di Casalecchio di Reno - Piazza del Popolo, 1: “Commendator Paradiso, 1964, Dall’Ara e il giallo dello scudetto del Bologna”. Spettacolo di e con Giorgio Comaschi che ripercorre l’epopea di Renato Dall’Ara raccontando la Bologna del calcio di quei tempi. Ingresso libero.
DOMENICA 09.11.2014
VIA MARCONI PEDONALE DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA FINO ALL’INCROCIO CON VIA RONZANI, DALLE 8,00 ALLE 19,00.
Casa della Conoscenza e Biblioteca “C. Pavese” aperte dalle 10,00 alle 18,00.
ORE 9.00 - Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari a cura della PRO LOCO CASALECCHIO DI RENO.
ORE 9.00 PIAZZA TOTI – MERCATO straordinario DEGLI AMBULANTI.
ORE 9.00 - Passeggiata di San Martino sulle nostre colline per via Galuzzo, Marescalchi, Via Rosa, Parco Faianello, Piazza Popolo. Circa 11km. Partenza da Piazza del Popolo e rientro ore 11,00 -11,30. A cura del gruppo Nordic Walking Polisportiva “G. Masi”.
ORE 10.00 – Apertura degli Stands: DOLCI (AVIS), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI), CRESCENTINE (mattina: Centro Sociale Garibaldi, pomeriggio: Centro Sociale Villa Dall’Olio).
ORE 10.00 alle 18.00 – TIZZANO: "CANTINE APERTE PER SAN MARTINO" Vino Nuovo, Caldarroste, Degustazioni, Visita guidata al giardino e alla villa. Alle 10.00 è prevista una visita guidata a Villa Marescalchi, in collaborazione con il Centro Studi Ville Bolognesi.
Prenotazione visita: Iat Zola Predosa, Villa Garagnani, tel. 051752472, e-mail: info@iatcollibolognesi.it
Nel corso della giornata sarà possibile assistere ad accademie di suono di campane, eseguite secondo la tecnica dell’ Antica Arte Campanaria Bolognese su concerto mobile dell’ Associazione Campanari della Beata Vergine di San Luca di Bologna. Sarà inoltre possibile visitare la mostra permanente di pittura del Maestro Franco Bergamaschi. I volontari di "Casalecchio Insieme" nel corso della giornata, scalderanno l'ambiente con le loro caldarroste e certamente non mancherà… il vino!
ORE 10,00 FINO ALLE ORE 15 CICLOMUSICHIAMO - una bicicletta per un mondo di musica laboratorio musicale itinerante per bambini - Nulé vi accompagnerà tra canti, storie e suoni in un mondo di fantasia e di allegria.
ORE 10.15 (repliche ore 12.00, 14.30 e 16.00), Casa della Conoscenza - Sala Seminari: "Golosi d’arte". Laboratorio creativo di cucina a cura di La Pentola che Bolle (www.lapentolachebolle.it). Età 6-11 anni. Max. 12 bambini per turno, prenotazione obbligatoria dal 25 ottobre in Biblioteca, via mail o tel. 051/598300. A ogni partecipante è richiesto di portare il proprio grembiule. Durata del laboratorio 75 minuti circa.
ORE 11.00 PUBBLICO IL TEATRO DI CASALECCHIO DI RENO – PIAZZA DEL POPOLO,1. Musical “Mary Poppins” a cura della Scuola dell’Infanzia “Vignoni”.
DALLE ORE 11.00 in poi, in via MARCONI, piazzale Chiesa di San Giovanni Battista: Mercatino dei Bambini del baratto e del commercio.
ORE 11.00 PIAZZA DEL POPOLO: Giochi per bambini con GIGI IL MAGO.
ORE 11.00 PARCO DELLA CHIUSA, CASA SANTA MARGHERITA: Inaugurazione del forno del bio-pane. A cura dell'Assessorato all'Ambiente in collaborazione con Coop. Biodiversi.
ORE 12.00 – Apertura RISTORANTE con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo casalecchiese.
ORE 14.30 Stadio Comunale “Umberto Nobile”, via dello Sport: 2° MEMORIAL DON CARLO MARZOCCHI – Torneo di Calcio fra le amministrazioni dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino Samoggia.
ORE 15.00 PIAZZA DEL POPOLO: Spettacolo per bambini a cura di Machemalippo.
ORE 15.00 VIA MARCONI: Musica dal vivo con gli Electro Harmonix, Pink Floyd tribute Band.
ORE 15.00 VIA MARCONI: The Arial Black in concerto.
ORE 15.00 PIAZZETTA CARDUCCI: Musica…..borlenghi… e tante sorprese in collaborazione con i commercianti.
ORE 16.00 PUBBLICO IL TEATRO DI CASALECCHIO DI RENO – PIAZZA DEL POPOLO,1: “Concerto di S. Martino” a cura del Coro 100 Passi.
ORE 16.30 PIAZZA DEL POPOLO: Premiazione Foto e Video della FESTA DEI VICINI 2014 a cura del Comune di Casalecchio di Reno e dell’Istituzione Casalecchio delle Culture.
ORE 17.00, Casa della Conoscenza - Piazza delle Culture: "A Sarajevo il 28 giugno 1914. L’inizio di una tragedia." Lettura dell’Associazione Legg’io, liberamente tratta dall’omonimo libro di G. Forti, a cura di Marzio Bossi.
ORE 17.30 PIAZZA DEL POPOLO: PREMIAZIONE 2° Memorial Don Carlo Marzocchi con Trofeo "Vittorio Righi".
ORE 19.00 – Apertura RISTORANTE con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo casalecchiese.
ORE 21. 00 PUBBLICO IL TEATRO DI CASALECCHIO DI RENO, PIAZZA DEL POPOLO,1. Concerto: “1915 – 1918. La Grande Guerra. Brevis historia, canti in grigioverde, poesie”. A cura de L’ACCADEMIA CORALE RENO, con la partecipazione della Banda “G. Donizetti” di Casalecchio. Ingresso libero.
LUNEDI’ 10.11.2014
ORE 9.00 - Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari a cura della PRO LOCO CASALECCHIO DI RENO.
ORE 10.00 – Apertura degli Stands: DOLCI (AVIS), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI), CRESCENTINE (Centro Sociale 2 Agosto).
ORE 10,15 – PIAZZA DEL POPOLO: La Storia in Piazza a cura della classe 5BL del Liceo “Leonardo da Vinci”. Conversazione sulla Prima Guerra Mondiale.
ORE 18.00 Casa della Conoscenza, Piazza delle Culture: Presentazione del progetto “Muda- Museo Diffuso delle Acque nel territorio bolognese” di arch. Marco Battaglia. Interventi di: prof. Antonello Stella, prof.ssa Elisa Spada, Arch. Michela Biancardi. Modera Alessandro Menzani (Presidente Casalecchio Insieme Pro Loco).
ORE 19.00 – Apertura RISTORANTE con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo casalecchiese.
ORE 20.15 – PUBBLICO IL TEATRO DI CASALECCHIO DI RENO, PIAZZA DEL POPOLO,1. “SAN MARTINO SPORT AWARDS” in cui l’Amministrazione Comunale e i cittadini tributeranno i meritati onori e applausi a squadre, atleti e dirigenti sportivi che si sono particolarmente distinti rappresentando la nostra città nella stagione sportiva 2013/2014.
ORE 20.45 - CASA DELLA CONOSCENZA, Piazza delle Culture. Conferenza su “San Martino e l’Europa” a cura di Gioia e Fernando Lanzi.
MARTEDI’ 11.11.2014
ORE 9.00 - Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari a cura della PRO LOCO CASALECCHIO DI RENO.
ORE 9.30 PIAZZA POPOLO: CONCERTO DI CAMPANE di SAN MARTINO.
ORE 10.00 – Apertura degli Stands: DOLCI (AVIS), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI), CRESCENTINE (mattina: Avis, pomeriggio: Centro Sociale Ceretolo).
ORE 10.00 CASA DELLA CONOSCENZA, Piazza delle Culture: Spettacolo di burattini “Farse tradizionali” a cura della Compagnia Fuori Porta. Ingresso libero.
ORE 10,00 FINO ALLE ORE 15 CICLOMUSICHIAMO - una bicicletta per un mondo di musica laboratorio musicale itinerante per bambini - Nulé vi accompagnerà tra canti, storie e suoni in un mondo di fantasia e di allegria.
ORE 10.30 PIAZZA DEL POPOLO: concerto della Banda “G. Donizetti” di Casalecchio.
ORE 11.00 PIAZZA DEL POPOLO: Premio “Gianni Magni” ai casalecchiesi meritevoli, a cura di Confcommercio Ascom e del Comitato Commercianti nuova piazza e strade adiacenti di Casalecchio. Premio “Luigi Masetti” a cura di EmilBanca.
ORE 11.30 PIAZZA POPOLO: CONCERTO DI CAMPANE di SAN MARTINO.
ORE 12.00 – Apertura RISTORANTE con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo casalecchiese.
ORE 15.00 – Casa della Conoscenza, Piazza delle Culture: conferenza dibattito da Bruno Monti alla Prima Guerra Mondiale. “Generazioni perdute, 30 anni di guerra e militarizzazione della società”. A cura della SPI CGIL e dell’ANPI di Casalecchio.
ORE 15.30 PIAZZA DEL POPOLO: Spettacolo “Il Circo per Bambini” di MACHEMALIPPO.
ORE 16.00 PIAZZA DEL POPOLO, gradini di Pubblico il Teatro di Casalecchio di Reno: Flash Mob per ricordare i caduti casalecchiesi della Prima Guerra Mondiale. A cura della classe 1C della Scuola Sec. di Primo Grado “G. Marconi”. La performance si concluderà con un saluto davanti al Monumento ai Caduti nell’omonima Piazza.
Il Consorzio Della Chiusa di Casalecchio alla Festa di San Martino dalle 16:00 alle 20:00 “San Martino sul Canale” – Casa dei Ghiacci, via Scaletta,1:
ORE 16:00 Visita Guidata al Paraporto Scaletta, in via Scaletta, 1 accompagnati dal Segretario Fabio Marchi. Evento su prenotazione 389/5950213, eventi@consorzireno-savena.it. Costo 2 euro.
ORE 18:00/20:10 Degustazioni di polenta, dolcetti e vino con musica dal vivo. In collaborazione con l’Associazione Ponte della Bionda e Pasticceria Filippini
ORE 18.00 Chiesa Parrocchiale di S. Martino, v. Bregoli,1: SANTA MESSA SOLENNE.
ORE 19.00 – Apertura RISTORANTE con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo casalecchiese.
ORE 21.00 CASA DELLA CONOSCENZA, Piazza delle Culture: “CASALACC QUIZ SCIO’. Quiz spettacolo “Rischiatutto” sulla storia di Casalecchio. Seconda edizione. Regia di Davide Amadei in collaborazione con la Pro Loco Meridiana Casalecchio Insieme.
MERCOLEDI’ 12.11.2014
ORE 17.00 – Apertura degli Stands: DOLCI (AVIS), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI).
ORE 20.00 RISTORANTE in Piazza: GRAN CENA DI SAN MARTINO.
In collaborazione con i Cuochi ed Alunni dell’Istituto Alberghiero e Ristorazione “B. SCAPPI”, Coop Adriatica Supermercato di Casalecchio "zona Bo 7" (alimenti utilizzati) e l’Azienda Agricola di Tizzano (vini).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: tel. 0516132867 – 3293712871
Prezzo €. 28,00
Menù
Aperitivo: cono di fritto misto all'italiana con bollicine.
Tortino di zucca su fonduta di pecorino e riduzione al balsamico
Zuppetta di legumi con gnocchetti di ricotta e pancetta croccante
Rosetta al cotto e bieta al profumo di sottobosco
Sella di coniglio alle prugne con purea di patate e carote e carciofi saltati allo scalogno.
Bavarese di mandorle e arance con granella di marron glacè.
Con i vini dell’Azienda Agricola di Tizzano.
INSIEME A NOI:
MARTEDI’ 11 NOVEMBRE IN CENTRO:
ORE 20.00 RISTORANTE TRAMVIA, via Marconi, 31: “I TEMPLARI TRA RICCHEZZA E POVERTA’” con l’Ing. Fernando Lanzi, a cura del ristorante Tramvia e della gioielleria Cevenini. Per prenotazioni 051/575044.
MOSTRA ITINERANTE
In occasione dei festeggiamenti organizzati per la Festa di San Martino di Tours,
il Comune di Casalecchio, l’ASCOM, la PRO LOCO MERIDIANA CASALECCHIO INSIEME e la BACC – BOTTEGA D’ARTE CERAMICA CASALECCHIO (promotrice del progetto), hanno realizzato una Mostra di Ceramica Itinerante:
1) Scenari, spazi espositivi: le vetrine illuminate delle attività commerciali del centro storico cittadino.
2) La CASA delle CASE ... sul Fiume RENO: sottolineatura semantica, tema centrale dell’iniziativa artistica che i ceramisti della BACC, allievi e maestri, hanno liberamente interpretato per la realizzazione dei manufatti ceramici.
3) Case, casine e casette: singoli artefatti ceramici che hanno trovato una collocazione all’interno degli spazi vetrina dei commercianti aderenti allo sviluppo dell’iniziativa.
4) Passato Contemporaneo: CASALICUM - CASALA’CC’ - CASALECCHIO - La CASA delle CASE ... sul Fiume RENO.
Mostra fotografica temporanea
A cura di Futura Titta Ferrante in collaborazione con ERT, Pubblico Il Teatro di Casalecchio di Reno presso lo stand del ristorante in Piazza del Popolo dal 7/11 al 10/11 e il 9/11 nel piazzale della Chiesa di S. Giovanni.
Una mostra che ha fissato gli sguardi dei casalecchiesi nella passata stagione teatrale. Futura Tittaferrante nella scorsa stagione, ha fotografato gli spettatori di Pubblico. Il teatro di Casalecchio di Reno per dare una memoria agli sguardi che in questo luogo si incrociano, passano, si fermano per vivere emozioni, esercitare pensiero critico e costruire comunità intorno alle storie e alle visioni del teatro. Gli spettatori sono stati colti nel buio della sala e tra le luci basse del foyer, tra l’incantamento della scena e nell’ascolto, per restituire il senso di cittadinanza e protagonismo che vive il pubblico in relazione alla scena.
MOSTRA PERMANENTE
Il MUSEO della collezione Pollini, via Guido Rossa, 7 (zona industriale di Casalecchio), in occasione della Festa di San Martino sarà aperto Domenica 09 dalle 14,30 alle 17,00 con la seguente visita guidata:
“La storia del costume dagli anni’ 50 ad oggi attraverso la storia dell'auto.” A cura dell' Associazione Conoscere il passato vivendo il presente.
Per prenotazioni: telefonare anche il venerdì e il sabato, al 333/4753503 o scrivendo a collezionepollini@gmail.com Entrata a pagamento.
VISITE GUIDATE
Sabato 8/11 partenza ore 9,30 dalla Casa dell’Ambiente (Parco della Chiusa) e arrivo ore 12,30 in Piazza del Popolo per Escursione/visita guidata nei "Parchi fluviali di Casalecchio attorno alla Chiusa" con Alessandro Conte (guida GAE) in collaborazione con Casa per l'Ambiente. Costo €.5,00 a persona.
Domenica 9/11 ore 9,30 dalla Casa dell’Ambiente (Parco della Chiusa): “Escursione nel Parco della Chiusa”. Rientro alle ore 13 circa. Visita guidata con Legambiente-Casa per l'Ambiente. Costo €.5,00 a persona.
Martedì 11/11 ore 9,30 dalla Casa dell’Ambiente (Parco della Chiusa): Escursione/visita guidata "Il Parco della Chiusa fra passato e futuro" con Alessandro Conte (guida GAE) in collaborazione con "Casa per l'Ambiente".. Rientro alle ore 13 circa. Costo €.5,00 a persona.
MARATONA DEI GRANDI CHEF- LE 30 ORE IN ACCADEMIA
Dalle ore 9,00 di Lunedì 10/11 alle ore 13,00 di martedì 11/11, negozio “Athos Guizzardi”, via Porrettana, 234: Barbecue con Chef d’eccellenza. Evento ideato e creato da Athos Guizzardi. Per informazioni: tel. 051/571122.
ECOFESTA
Anche quest’anno San Martino 2014 sarà all’insegna dell’Ecofesta. Un ulteriore impegno verso la riduzione dei rifiuti e il risparmio energetico. La Pro Loco Meridiana Casalecchio Insieme continua nella sua opera a favore dell’ambiente.
Dal 7/11 all'11/11 la Società Hera S.p.a. allestirà presso la Festa di San Martino il RAEE POINT affiancato ad un Punto informativo Hera/Comune, nel cortile dell’ ex - Hotel Pedretti in questi orari:
ven dalle 14-18 sab/dom/lun/mar dalle 10-14 e 14-18
Il RAEE POINT è un contenitore, con presidio di personale, in grado di raccogliere piccoli elettrodomestici oltre a lampade e piccole sorgenti luminose. Il contenitore è un prototipo, sviluppato per il progetto europeo “Life Identis Weee”. Le principali caratteristiche sono la possibilità di identificare gli utenti che conferiscono i rifiuti e la tracciabilità del rifiuto conferito nelle successive fasi di raccolta e trasporto agli impianti di recupero.
Info
info@casalecchioinsiemeproloco.org
0 commenti:
Posta un commento