È tempo di autunno in Langa: è finita la vendemmia, le prime nebbie sfumano i contorni delle colline e avvolgono i vigneti pettinati, si sovrappongono con eguale armonia filari, boschi, colori, odori in un territorio che riserva con abbondanza sorprese inattese, che ci lasciano increduli davanti a scorci mai uguali…
Sabato 8 novembre, a Dogliani si propone agli “enovaghi”, esploratori instancabili, contemplatori e amanti del vivere bene, stimatori dei doni di Bacco, girovaghi alla ricerca di splendide cantine, un'occasione per assaporare le più gustose specialità locali.
Profumi che inebriano i sensi e raccontano in un buon bicchiere, le storie del luogo con la possibilità di assaporare piaceri e tradizione della tavola.
La serata si svolgerà a partire dalle ore 20.00 in Veglie in alcune delle più prestigiose cantine del territorio degustando Cisrà, piatti tipici, sorseggiando “Dogliani DOCG” di tutti i produttori della Bottega del Vino, al ritmo di coinvolgenti spettacoli. Il visitatore potrà scegliere il suo itinerario tra cantine in un vero e proprio andar per Langa.
Sarà un nuovo modo di vivere totalmente il territorio come “esperienza” che porti non solo conoscenza ma soprattutto emozione: ogni anno sempre una nuova scoperta grazie all’ amichevole famigliarità dei produttori.
(Il coupon degustazione si acquista presso le aziende)
• Az. Agr. Aldo Marenco di Claudio Marenco
Cisrà - ravioli verdi ripieni di gorgonzola e noci - bollito
con salse - bugie autunnali
[Gastronomia Aristopiatti]
Shuffle&Shake (blues)
• Cantina del Dolcetto di Dogliani
Via Torino, 58 • Tel. 0173.792282
Cisrà - ravioli di carne di razza piemontese e verdure
al sugo di porri di Cervere - salame cotto caldo con
fonduta ai tre formaggi di montagna o battuta di
fassone piemontese - crema catalana
[Macelleria Salumeria Doglianese]
Disco Fever (i migliori vinili degli anni ’70 e ’80)
• Cascina Costabella di Sardo Mariano
Frazione Valdibà, 61 • Tel. 0173.70021
Cisrà – ravioli del plin –salsiccia con funghi porcini -
bunet
[La cucina delle Langhe]
Marçel e la banda d’j amis (musica popolare)
• Schellino Adalberto
Frazione Pamparato, 5 • Tel. 0173 70340
Cisrà - gnocchetti con salsiccia di Bra e porri di Cervere
- bocconcini al Dogliani – pesche al cioccolato al forno
[La cucina delle Langhe]
Sylvia Blue duo (jazz, soul & blues)
Continua anche quest’anno l’abbinamento tra arte e vino, presso le cantine:
Stanze di vita quotidiana - Mostra d'arte itinerante
Jimmy Rivoltella vs Daniele D'Antonio
2 artisti 4 cantine e tante storie raccontate con l'arte contemporanea
L’edizione 2014 della Cisrà è sostenuta grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
Per informazioni:
UFFICIO TURISTICO
Tel e fax: 0173-70210
e-mail: turismo@comune.dogliani.cn.it
0 commenti:
Posta un commento