Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

La Bonissima - Festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi - dal 17 al 19 ottobre 2014 a Modena

Per il quarto anno consecutivo, nella cornice unica e suggestiva di Piazza Grande e in collaborazione col comune di Modena, ritorna la mostra mercato di alta enogastronomia La Bonissima che riunirà più di quaranta produttori esclusivamente della provincia di Modena.

I tre giorni della manifestazione dedicata alla rievocazione dell’antica leggenda della nobildonna “la Bonissima”, saranno un’occasione unica per gustare il meglio dei prodotti alimentari modenesi, il tutto accompagnato e arricchito da un’importante serie di eventi e rappresentazioni storiche.

PROGRAMMA
Venerdì 17 ottobre
Il mercato de “La Bonissima” ore 15.00-20.00, Piazza Grande
Una quarantina di produttori, esclusivamente modenesi venderanno al pubblico e faranno degustare eccellenze enogastronomiche anche rare e difficili da reperire in commercio
Inaugurazione “La Bonissima” ore 18.00, Piazza Grande
Inaugurazione dell’edizione 2014 con taglio del nastro.
Cena di Gala 20.30 – Ristorante l’Erba del Re
Al ristorante L’Erba del Re dello chef Luca Marchini, appuntamento serale con La Bonissima: i prodotti modenesi saranno ancora una volta protagonisti.

Sabato 18 Ottobre
Il mercato de “La Bonissima” ore 9.00-20.00, Piazza Grande
Una quarantina di produttori esclusivamente Modenesi venderanno al pubblico e faranno degustare nei propri stand eccellenze enogastronomiche tipiche Modenesi e, in alcuni casi, assai difficili da reperire in commercio
Showcooking con assaggi ore 10.00 – Scuola di cucina Amaltea del Ristorante l’ Erba del Re, via Castel Maraldo
Condotto da Luca Bonacini, famoso gourmet modenese, si avvicenderanno ai fornelli tre bravissimi chef sul tema: Il dolce tradizionale modenese rivisitato.
Degustazione guidata dei prodotti modenesi Doc
I simboli della tradizione modenese saranno riscoperti nel corso di tre interessanti degustazioni che metteranno a confronto più prodotti tipici. Gli appuntamenti saranno condotti da Luca Bonacini.
Degustazione di lambrusco abbinato alla disfida Parmigiano Reggiano delle vacche bianche (modenese) e Parmigiano Reggiano delle vacche rosse (reggiano).
Degustazione dei lambruschi di Modena
Degustazione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e del Prosciutto di Modena Dop.
16.00-19.00 Caffè Concerto, Piazza Grande

Domenica 19 ottobre
Il mercato de “La Bonissima” 9.00-20.00, Piazza Grande
Un mercato dedicato esclusivamente ai prodotti ed eccellenze enogastronomiche tipiche modenesi, con vendita diretta al pubblico e degustazioni nei tanti stand in Piazza Grande.
Premio “La Piatanza più amata dai modenesi” e la ricetta tipica
Il concorso on-line per eleggere il dolce più amato dai modenesi, promosso online dalla Gazzetta di Modena, giungerà al culmine e verrà decretato il piatto vincitore.
Premiazione “La Bonissima” Ore 10.30 – Palco Piazza Grande
Una commissione di esperti decreterà, dopo avere assaggiato i prodotti presenti alla manifestazione, qual è la tipicità che si è distinta per varie caratteristiche oltre alla bontà, come l’innovazione o l’originalità dell’idea.
Spettacolo finale
La manifestazione si chiuderà con uno spettacolo finale che coinvolgerà il centro storico di Modena e appassionerà i presenti.

Info

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More