Visite guidate speciali questa notte alla Fortezza di Castrocaro, che in occasione della tradizionale Notte di Ognissanti diventerà in "Castello dei Misteri".
Conosciuta oltreoceano come Halloween - dichiara Elio Caruso, presidente della ProLoco di Castrocaro - la ricorrenza è invece una tradizione autenticamente europea, e romagnola, forse una delle più misteriose della nostra terra.
Quella notte, la vigilia di Ognissanti, era ritenuta magica, e i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti si annullavano, le barriere cadevano e la terra si animava di creature fantastiche, dotate di misteriosi poteri. In Romagna, quella notte, prima di andare a letto, era tradizione lasciare la tavola apparecchiata, con i resti della cena bene in vista: acqua, vino, pane e olio rimanevano a disposizione delle anime dei defunti, che tornavano a farci visita.
L’idea della ProLoco, che viste le centinaia di telefonate da tutt’Italia – ha colpito nel segno, è stata quella di riproporre l’antichissima tradizione in chiave medievale, all’interno del misterioso castello sulla rupe, che di misteri, fra le antiche e inesplorate mura, ne conserva davvero tanti.
Incontreranno dunque i visitatori le anime di Margherita, Jacopa, Claradia, Bonifacio, Achille, Apollonia e delle altre presenze che nel medioevo e nel rinascimento frequentarono il castello?
E’ quello che scopriranno i visitatori, che dalle 20 a notte fonda, alla luce tremula di centinaia di fiaccole, saranno accompagnati nelle sale, nelle corti, nei meandri dell'antichissimo Castello, alla ricerca delle misteriose e arcane presenze, attorno al fuoco, in compagnia di fantasmi di armigeri, di streghe, folletti, tra incantesimi e sortilegi. All’Enoteca del Castello, trasformata per l’occasione in “Taverna dei Misteri”, ai visitatori saranno riproposte le tradizionali pietanze della Romagna toscana.
Ingresso a pagamento
Info
info@proloco-castrocaro.it
0 commenti:
Posta un commento