Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

LIVE LES ENFANTS + THE HOOKS il 17 ottobre 2014 al Circolo Everest di Vimodrone


Venerdì 17 ottobre il Circolo Everest di Vimodrone ospita il secondo concerto della stagione 2014/2015: questa settimana sul palco i Les Enfants e in apertura The Hooks.

Les Enfants “ Persi nella notte tour”
Il concerto della band indie pop milanese fa parte del tour “Persi nella notte”, che attualmente ha in attivo oltre 60 date su tutta la penisola.
Marco Manini (voce, batteria), Francesco Di Pierro (chitarra), Umberto Del Gobbo (farfisa & synth, chitarra, metallofono)e Michele Oggioni (basso), amici dai tempi degli Scout, iniziano a suonare in un garage sotterraneo, zona Milano ovest. Nella primavera del 2012 esce il loro primo EP, “Les Enfants”, per l’etichetta indipendente ViaAudio Records. In pochi mesi collezionano numerose aperture di prestigio come BudSpencerBluesExplosion, Colapesce, Aim, Edda, La Fame Di Camilla, Mojomatics, I Am Oak, The Fire con un totale di più di 50 date in un anno. Nel settembre 2013 esce il loro secondo EP, “Persi nella notte”, autoprodotto. Il disco è accompagnato dal video del primo singolo, “Dammi un nome” uscito in esclusiva per Rollingstonemagazine.it.


The Hooks
Hooks è un progetto musicale nato nel dicembre 2010 dall' impegno e l' amicizia di quattro giovani ragazzi di Bovisio Masciago (MI).
Nel 2011 la band affronta i primi live in diversi locali e palchi della zona con un repertorio vario formato da cover (sostanzialmente di gruppi alternativi stranieri ed italiani) e dalle prime canzoni inedite.
Nel 2012 gli Hooks continuano l' attività live. Registrano l' EP Demo Autoprodotto "Storie Di Altra
Gente" al Frequenze Studio di Monza (contenente quattro inediti), che pubblicano in modo indipendente.
Nel 2013 intensificano l' attività live suonando su palchi importanti come Tambourine, Honky Tonky
e Villa Tittoni.
Vincono in giugno il concorso Rock In Desio ­ Musica Per Carlo 2013. Pubblicano il 28 dicembre 2013 il secondo EP, totalmente autoprodotto e registrato presso il Phaser Studios di Daniele Fasoli, "Non è Più Il Tempo Delle Biciclette".
Nel 2014, superate le 70 esibizioni, continuano l' ininterrotto impegno live, portando dal vivo il nuovo lavoro in studio.


Gestito dalla Cooperativa Sociale Industrai Scenica Onlus, il Circolo Everest è uno spazio ricreativo e culturale in cui si alterneranno per tutta la stagione serate musicali (il venerdì e sabato),
Nata nel 2012, Industria Scenica è un'impresa culturale che potenzia l'agire creativo dell’individuo e delle comunità, attraverso la performance sociale, al fine di generare sviluppo e coesione. Opera su tutto il territorio lombardo, soprattutto nelle provincie di Milano, Monza e Brianza, Brescia e Mantova.

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More