Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Sagra dei sapori e della tradizione romagnola a Lugo (RA) 1 e 2 novembre 2014


Programma

1 Novembre 2014
Dalle ore 11.30
presso LOGGIATO DEL PAVAGLIONE
Apertura stand gastronomico con specialità romagnole a cura di: Pro Loco di Lugo.
Possibilità di asporto.

Mercatino: hobbisti creativi, artigianato artistico e prodotti tipici.

Dalle ore 15.30
Vieni a conoscere il Lagotto Romagnolo, la razza canina dalle antiche origini romagnole, specializzata nella cerca del tartufo.
Punto informativo con video illustrativi e magnifici esemplari, a cura del club Italiano del Lagotto Romagnolo.

Dalle ore 19.00
Apertura stand gastronomico con gustosi e tipici menù a cura di: Pro Loco di Lugo.
Possibilità di asporto.

Alle ore 20.30
"Pavùra mè? Mo tè hai voglia di ridere!" spettacolo di cabaret e tradizione popolare a cura di Paolo e Gianni Parmiani.

2 Novembre 2014
Dalle ore 11.30
presso LOGGIATO DEL PAVAGLIONE
Apertura stand gastronomico con specialità romagnole a cura di: Pro Loco di Lugo.
Possibilità di asporto.

Durante il pranzo “La compagnia del Varietà” allieterà con canti romagnoli.

Mercatino: hobbisti creativi, artigianato artistico e prodotti tipici.

Dalle ore 14.00
Spettacolo di commedia dialettale, balli e canti folkloristici romagnoli a cura di: "La Compagnia del Varietà".

Dalle ore 15.30
Vieni a conoscere il Lagotto Romagnolo, la razza canina dalle antiche origini romagnole, specializzata nella cerca del tartufo.
Punto informativo con video illustrativi e magnifici esemplari, a cura del club Italiano del Lagotto Romagnolo.

Per tutta la durata della festa saranno in funzione giochi gonfiabili per i più piccoli.

Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore. In caso di Pioggia la festa si svolgerà ugualmente sotto le logge del Pavaglione.

Seguiteci su Facebook nella pagina ProLoco di Lugo.

Disponibilità del parcheggio camper nel parcheggio del Parco del Loto, in via Foro Boario a Lugo, distante solo 500 mt. dal centro storico.

Info
prolocolugo@racine.ra.it

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More