Giunta alla XXII edizione, la "Sagra della Mela di Valle di Maddaloni", organizzata dalla Pro Loco "Valle", unisce tradizione ed innovazione creando un'atmosfera unica e ricca di suggestione, merito anche del borgo medioevale scelto come location; infatti, il centro storico del paesino casertano ospiterà quella che viene considerata la "regina delle mele" e i caratteristici vicoli si trasformeranno in una grande e variopinta bottega a cielo aperto.
Oltre agli stands gastronomici, all'interno dei quali si potranno gustare ogni sera specialità culinarie preparate con questo frutto tutt'altro che peccaminoso, a movimentare le serate ci saranno musica, folklore, cultura e tanta comicità, che sono da sempre le caratteristiche principali di questa sagra e che anche quest'anno è pronta a confermarsi come uno degli eventi autunnali più frequentati dell'intera area.
Le tre serate avranno stili ed intrattenimenti diversi: si passa dalla musica da camera dell'associazione "Cantori Città Valle di Maddaloni", diretta dal M° Aniello Barchetta, alle melodie power folk dei Belly Bluster, band emergente con all'attivo molti live e quella sana follia che li ha portati a firmare un contratto con una major americana. Dalla comicità dei due entertainers Albertuccio e Mariolino, a BeMa, giovane talento del rap italiano, passando per la soubrette Lisa Fusco, attrice comica napoletana che, con il canto e il ballo, gioca tra sensualità e umorismo.
Filo conduttore di questa manifestazione, oltre alle mele, saranno gli spettacoli circensi di artisti di strada, sbandieratori, dame, principi e cortigiani, pronti a catapultare adulti e bambini in un universo parallelo fatto di magia e stupore.
Inoltre, il giorno 26 ottobre 2014 dalle ore 9:00 si terrà un raduno di auto d'epoca che gli appassionati non potranno lasciarsi scappare e la sera ospiti d'onore saranno i Ditelo Voi con i loro sketch unici ed inimitabili, pronti a far divertire grandi e piccini con quel sano umorismo che li contraddistingue.
In ultimo, ma non per importanza, la Pro Loco "Valle" anche per quest'anno ha proposto un itinerario turistico che darà la possibilità a tutti di visitare l'Acquedotto Carolino, monumento vanvitelliano riconosciuto dall'UNESCO, ed i caratteristici melai, il luogo dove la mela viene prodotta, attraversando le vie del centro storico di Valle di Maddaloni.
Non ci resta che invitarvi nel nostro piccolo borgo e a rivivere per un giorno la magia di un tempo!
Info
prolocovalle@alice.it
0 commenti:
Posta un commento