Rassegna enogastronomica che valorizza la pecora in ogni sua forma, dal latte ai prodotti caseari e di ristorazione, compresa la pasticceria, abbinata ad eccellenze vitivinicole, olivicole ed altre tipicità di qualità della Valle del Belìce, tra percorsi educativi, tradizioni e musica popolare.
Programma
Ore 10:00
Inaugurazione Sagra e Stands da parte delle autorità;
Mescita della ricotta fresca e zabbinata;
'RicreOTTA'
-I bambini in piazza per assistere e partecipare al processo di mungitura delle pecore ed alla trasformazione del latte in ricotta fresca;
Selfie Sheep: fatti lo scatto con la pecora, condividilo sulla pagina Facebook “Un giorno da pecora” fatti votare e se ricevi più “mi piace”a sera per te un simpatico omaggio.
Degustazione a base di ricotta fresca e prodotti locali.
Attività :
Giro con asinello e col carretto;
Face panting: pitturazione della faccia
Mercatino handmade, prodotti artigianali fatti a mano
Musica live folcloristica/dialettale
Mercatino dei formaggi,olio, vini e liquori , prodotti tipici locali con possibilità di acquisto.
Ore 12:30
Aperitivo con degustazione light di arrosticini di pecora, formaggi crudi e cotti alla piastra, vini e liquori delle migliori cantine locali
Ore 16:00
Mescita della Ricotta;
Inizio preparazione pecora bollita
Concorso Dolciario: preparazione congiunta di specialità a base di ricotta di pecora – Degustazione
Ore 18:00
Degustazioni presso gli Stands enogastronomici:
-Ogni Stand preparerà “a base di pecora” con aggiunta di vino, dolci, e prodotti tipici locali.
Face painting: pitturazione della faccia
Musica tradizionale siciliana con gruppi folkloristici in abiti tradizionali
Dalle 20:00
Degustazione robusta di bucatini cacio e pepe, busiate con sugo di pecora, pecora bollita, pecora arrostita ed altre specialità
Sorteggio cesti di beneficienza (n.3 contenenti, formaggi, vini, etc.)
Premiazione Selfie Sheep più cliccata.
Info
distrettobelice@gmail.com
0 commenti:
Posta un commento