Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

VI Festa della Montagna - Castelsaraceno (PZ) 25 - 26 ottobre 2014

La Festa della Montagna è un’iniziativa dedicata esclusivamente alla promozione ed alla valorizzazione della montagna, un unicum nel panorama delle iniziative turistiche della Basilicata. In questa manifestazione, giunta alla sua VI edizione, oltre agli eventi di carattere enogastronomico e musicale, sono in programma attivita sportive tipiche degli ambienti montani: trekking, mountain bike, arrampicata sportiva, parapendio ed il trekking a cavallo. In particolare, il programma prevede dimostrazioni di arrampicata sportiva su parete naturale, escursioni guidate sul Monte Alpi e visita alla parete del pino loricato. Inoltre, è prevista la Fiera della Montagna, mostra-mercato dei prodotti tipici di montagna con stand enogastronomici e degustazioni di prelibatezze a base di tartufo, funghi, castagne e frutti di bosco. L’evento, organizzato dall’Associazione Pro Loco Castelsaraceno, e patrocinato dal Comune di Castelsaraceno, dalla Regione Basilicata, dal Parco Nazionale del Pollino e dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano.



Programma
Sabato 25 Ottobre 2014
Ore 9:00 - Escursione guidata sul Monte Alpi e visita alla parete del Pino Loricato
Ore 10:00 - Accoglienza e consegna pass “Laboratori creativi” per bam¬bini e ragazzi
Ore 10:00 - Escursione guidata sul torrente Racanello e attività di torrentismo - Possibilità di noleggio attrezzatura
Ore 10:30 - Laboratorio di aquilonistica sportiva con costruzione e volo di aquiloni
Ore 11:30 - Dimostrazione di arrampicata sportiva su parete naturale - Monte Armizzone
Ore 13:00 - Degustazione di prodotti tipici in P.zza Piano della Corte
Ore 14:30 - Laboratorio “Il Paese di Riciclandia” - Educazione alla raccolta differenziata
Ore 16:00 - Inaugurazione Fiera della Montagna – Mostra-mercato dei prodotti tipici di montagna in P.zza Piano della Corte
Ore 16:30 - Dimostrazione di arrampicata sportiva su parete artificiale - Via A. De Gasperi
Ore 18:30 - Sagra della Montagna - Stand enogastronomici e degustazione di prodotti tipici con intrattenimento musicale in P.zza Piano della Corte
Ore 22:00 - Chiusura Fiera della Montagna

Domenica 26 Ottobre 2014
Ore 8:00 - Nordic Walking sulle cime del Monte Raparo - Possibilità di noleggio attrezzatura
Ore 9:00 - Il sentiero delle castagne – Escursione guidata con raccolta libera delle castagne
Ore 9:30 - Escursione guidata in Mountain Bike sui sentieri dei due Pachi - Possibilità di noleggio bici
Ore 10:00 - Lezione didattica di equitazione con dimostrazione e prova pratica per bambini e ragazzi
Ore 11:30 - Dimostrazione di soccorso alpino su parete a cura del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Basilicata
Ore 12:00 - Spettacolo equestre in Villa Fosso Monastero
Ore 12:30 - Taglio ed abbattimento della ‘Ndenna in Piazza S. Antonio
Ore 13:00 - Sagra dei sapori autunnali in P.zza Piano della Corte ed in contemporanea presso il Ristorante Panzardi , Ristorante da Federico e Taverna Saracena
Ore 16:00 - Spettacolo di falconeria in P.zza Piano della Corte a cura della BIT MOVIES s.r.l.
Ore 17:00 - Spettacolo di circo e alrti di strada a cura di ONARTS Soc. Coop.
Ore 18:30 - Sagra della Montagna con stand enogastronomici e degustazione di prodotti tipici con intrattenimento musicale in P.zza Piano della Corte
Ore 22:00 - Chiusura Fiera della Montagna

INFORMAZIONI UTILI
Per partecipare ai laboratori creativi ed al laboratorio “Il Paese di Riciclandia” contattare Sinforosa (389 1961723 oppure via mail info@ripenia.com) - www.ripenia.com

Per partecipare all’escursione sul torrente Racanello e all’escursione guidata in Mountain Bike contattare Pasquale (349 7561374 oppure via mail a pollinoadventure@libero.it) - www.pollinoadventure.com

Per partecipare all’escursione guidata sul Monte Alpi e Nordic Walking contattare Giuseppe (327 5430314 oppure via mail info@ripenia.com) - www.ripenia.com o Fabio (338 3525928).

Per partecipare alla Sagra dei Sapori autunnali, alla Fiera della Montagna e alla raccolta delle castagne contattare Vito (340 7725164) o Ubaldo (392 3579934) oppure inviare una e-mail all’indirizzo info@prolococastelsaraceno.it

Per partecipare alla Sagra dei Sapori autunnali presso il Ristorante da Federico contattare Pina (0973 832046) presso Taverna Saracena contattare Vito (0973 831035) e presso il Ristorante Panzardi contattare Vincenzo (349 3945166).

Info
info@prolococastelsaraceno.it

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More