Sabato 1 novembre, come ogni anno, si rinnova a Capaci la Sagra della Vastedda, sorta di focaccia condita con olio rigorosamente extravergine di oliva, acciughe, caciocavallo palermitano, e anche un po´ di sale e di pepe. A promuovere la manifestazione in Piazza Calogero Troia è il Comune di Capaci tramite gli Assessorati alla Cultura (Ass. Franca Lisa Giambona), al Turismo (Ass. Erasmo Napoli) e alle Attività Produttive (Ass. Letizia Rita Guercio). L’organizzazione è curata dal distaccamento di Capaci dell’Organizzazione Europea Vigili del Fuoco Volontari che per l’occasione allestirà anche un angolo per i bambini con il montaggio di giochi gonfiabili e la distribuzione di palloncini e cioccolato. Spazio alla memoria con uno stand espositivo di attrezzi ed oggetti antichi. In contemporanea, presso Piazza Matrice, si svolgerà il raduno di auto e moto d’epoca “Muffoletta in 500” ideata dall’Associazione Open Eyes con la partecipazione del coordinamento di Palermo dell’associazione FIAT 500 CLUB ROMA. All’evento partecipa anche l’Associazione Athena con l’installazione di stands di hobbisti per la vendita di oggetti di piccolo artigianato. Per l’Amministrazione comunale lo svolgimento della sagra è importante per “la conservazione delle tradizioni locali e culturali” e per “la promozione del territorio e l’immagine del Comune”.
Info
0 commenti:
Posta un commento