Torna a Terra del Sole “La Fugarena”: la più antica sagra popolare di Terra del Sole, un antico rito propiziatorio di ringraziamento dell’anno agrario, con offerta in chiesa dei frutti della terra.
La Fugarena è un antico rito agreste propiziatorio e di ringraziamento dell'anno agrario; in Chiesa si offrono i frutti della terra, nel centro della Piazza si accende un grande falò e si svolgono giochi popolari: corsa nei sacchi, pentolaccia, gioco del coniglio e albero della cuccagna.
E' organizzata una rassegna di arte per l'infanzia, "Art'Infanzia", il mercato ambulante oltre allo stand gastronomico.
Terra del Sole - Piazza d'Armi - Borghi - Cortile interno del Palazzo Pretorio - Giardino Pubblico dalle ore 8,00 alle ore 21,00
Programma:
ore 8,00 Ritrovo Club Fuoristrada Val Montone
ore 8,30 Apertura del mercato ambulante e di hobbistica
ore 9,00 30° Rassegna di arti creative per l'infanzia Art'Infanzia e Mostra elaborati degli alunni e alunne della Scuola Secondaria di I° Grado
ore 10,00 Visita guidata al Museo dell'Uomo e dell'ambiente e alla Cittadella Medicea
ore 11,15 Benedizione in chiesa dei doni agricoli offerti dagli agricoltori e dalla popolazione locale
ore 12,00 Pranzo agli stand gastronomici con specialità locali
ore 12,30 Termine presentazione lavori Art'Infanzia
ore 14,30 Laboratorio di pittura 15' Edizione - Tutti i ragazzi e ragazze che hanno partecipato ad Art'Infanzia possono aderire al laboratorio di pittura e contribuire a dipingere un pannello di circa 20 mq. in Piazza d'Armi sotto la guida di esperti insegnanti.
ore 15,00 Giochi popolari per ragazzi (gioco del coniglio, pentolaccia ecc.)
ore 16,30 Esposizione dei lavori presentati per Art'Infanzia e Mostra di elaborati della Scuola Secondaria di I° Grado (un omaggio a tutti i partecipanti) Salone dei Commissari 1° Piano Palazzo Pretorio
ore 17,30 Accensione del tradizionale falò in Piazza d'Armi
ore 21,00 Chiusura stand gastronomico
proloco@terradelsole.org
0 commenti:
Posta un commento