Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

LE VIE DELL'OLIO Rievocazione della Festa della Frasca XIX Edizione 29 - 30 novembre 2014 Giano dell’Umbria (PG)



La Tradizione dell'Olio ha un Cuore umbro


Programma

sabato 29 novembre
ore 09.30
Centro storico di Giano dell'Umbria
Caccia al Tesolio
a cura di UmbriaMia di Michela Menghini
con la partecipazione degli Istituti Comprensivi del territorio

ore 09.30
Giano dell'Umbria
Unti & bisUnti
Da dove viene l'olio extra vergine d'oliva e come usarlo al meglio
Corso per allieve e allievi dell’Istituto Comprensivo di Giano dell’Umbria - Bastardo
a cura di Strada del Sagrantino
(Al termine del corso viene sarà rilasciato attestato di partecipazione)

ore 11.00
Complesso Monumentale di San Francesco
Gli Ulivi immortali. Giano dell'Umbria e le sue piante d'argento
Mostra fotografica a cura di Ernesto de Matteis

ore 15.00
Partenza da Piazza San Francesco
Oleovagando tra olivi millenari, abbazie benedettine e frantoi aperti…
a cura di Erica Baciocchi
Nuova tappa del tour #ChiaveUmbra. Mostra di arte contemporanea nel piccolo ed incantevole Museo Archeologico Antiquarium di Montecchio
La navetta gratuita da Piazza S. Francesco a Giano dell’Umbria
Una bottiglia di olio novello in omaggio a tutti i partecipanti
(prenotazione obbligatoria contattando il numero 328 8710625)

ore 17.00
Sala Consiliare - Palazzo del Municipio
I Simposi del Gusto
Le idee e le cose. Esercizi di estetica pratica e di materialità percettiva, attraverso l'assaggio di grandi oli extravergini, in un pomeriggio d'autunno,
a Giano dell'Umbria.
a cura di Giulio Scatolini
(prenotazione obbligatoria)

ore 20.30
Ristorante San Felice - Giano dell’Umbria
Il Galà dell'Olio
L'olio di Giano dell'Umbria celebrato a tavola
(costo € 35,00 a persona - prenotazione obbligatoria entro il 28.11.2014)
a cura dello chef Massimo Infarinati
in collaborazione con le cantine del territorio


domenica 30 novembre
dalle ore 10.00 alle ore 19.00
in Piazza del Municipio
Fiera dell’olio nuovo
Produttori in mostra
I prodotti tipici del territorio in esposizione nel suggestivo centro storico di Giano dell'Umbria

ore 10.30
Sala Consiliare - Palazzo del Municipio
I Simposi del Gusto
Il Piatto perfetto!
Daniela Riganelli e Angela Canale vi aspettano per degustare l'ingrediente magico che consente di far quadrare il cerchio: l'olio extravergine di qualità superiore in abbinamento a preparazioni culinarie quali ... “Il piatto perfetto”
in collaborazione con il Consorzio di Tutela Olio Dop Umbria
(prenotazione obbligatoria)

ore 10.30
Ufficio Tecnico – Palazzo del Municipio
Regali sotto l’Ulivo
A cura dell’Istituto Comprensivo di Giano dell’Umbria

ore 10.30
Sala Sacchi - Centro storico di Giano dell’Umbria
Oliolandia
Laboratorio creativo con l’olio d’oliva. Animazione e giochi per i piccoli a cura della Cooperativa Hakuna Matata
(per informazioni contattare il seguente numero 349.6430058)

ore 11.00
Palazzo del Municipio
Cerimonia di annullo postale delle Cartoline Ufficiali delle “Vie dell'Olio”
In collaborazione con Poste Italiane Spa

ore 11.30
Centro storico di Giano dell’Umbria
Esibizione di tamburini e sbandieratori
a cura dell’Associazione Sbandieratori e Musici di Grutti

ore 12.30
Az. Agraria Moretti Omero - Giano dell’Umbria
Corso di Cucina
Chef vs Nonna
Sfida ai fornelli tra innovazione e tradizione
con la partecipazione dello chef Marco Gubbiotti e nonna Quinta
Divertimento, partecipazione attiva e degustazione finale dei piatti presentati
(posti limitati - prenotazione obbligatoria)

ore 14.30
Piazza del Municipio – Giano dell’Umbria
RIEVOCAZIONE DELLA FESTA DELLA FRASCA
Sfilata del carro con la frasca e dei coglitori in abito tradizionale
Esibizione del gruppo folkloristico Agilla e Trasimeno
Musica e Folclore con la Banda Musicale di Giano dell’Umbria e la Banda Musicale di Montecchio
Degustazioni gratuite in borgo… bruschetta, olio e prodotti tipici locali
In collaborazione con Pro Loco di Giano dell’Umbria, Pro Montecchio, Pro Loco di Bastardo, Comunità di Fabbri

ore 14.30
Giardini di Via Rotonda - centro storico di Giano dell’Umbria
(in caso di maltempo Sala Sacchi – centro storico)
Giochi popolari per grandi e piccini
Animazione e giochi a cura della Cooperativa Hakuna Matata
(per informazioni contattare il seguente numero 349.6430058)

ore 17.30
Chiesa di San Francesco – Giano dell’Umbria
Concerto di canti popolari
Chi la ripara la vocetta mia? Coccia de fiuri, ‘na ramad’ulìa
a cura di Coro Polifonico Marcellano Montecchio


“Ospitalità DOP”
Le aziende agrituristiche, le strutture ricettive e i ristoranti del territorio di Giano dell'Umbria pronti ad accogliere i tanti visitatori in un'atmosfera “Dop”, appositamente creata per l'occasione.


Manifestazione inserita nel programma della XVII edizione di Frantoi Aperti

Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria Organizzativa
UmbriaMia di Michela Menghini
cell. 392.6781072 – email umbriamia@gmail.com

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More