Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

A-MEN" al Teatro Cardinal Massaia di Torino il 5 dicembre 2014 ore 21


Interpretato da Walter Leonardi
Uno spettacolo comico, visionario, attuale

Walter Leonardi protagonista del film “La luna su Torino” di Davide Ferrario, in scena con il suo nuovo lavoro teatrale A-MEN – Gli uomini, le nuove religioni e altre crisi, al Teatro Cardinal Massaia di Torino venerdì 5 dicembre 2014 alle ore 21.

NOTE ALLO SPETTACOLO
A-MEN, di Walter Leonardi e Carlo G. Gabardini, è un racconto sempre in bilico fra ironia, dramma
e poesia. Una contaminazione di linguaggi in un mix perfetto fra teatro di immagine (cuscini giganti trasparenti, ruote di bicicletta danzanti e burattini che fanno innamorare) e monologhi. Un racconto tanto visionario quanto realistico e attuale.
A-MEN è uno spettacolo sulla crisi, intesa in tutte le sue sfaccettature.
A-MEN è uno spettacolo che mette in scena la crisi, la crisi di un uomo, la crisi totale di tutto ciò in cui credeva di credere.
Durante uno stand-up, un attore comico si rende conto che non va mica bene, anzi, va proprio tutto parecchio male; prende atto della propria crisi davanti al pubblico e l’unica soluzione che gli viene in mente è quella di scappare dal palco. Questo spettacolo è il suo viaggio di riavvicinamento a una vita vivibile e forse anche al teatro.
A-MEN è uno studio sulla crisi esistenziale, crisi intesa soprattutto nel senso di cambiamento;
A-MEN si interroga su quale strada prendere, cosa cercare sulla terra per farsi aiutare e come cercare di capire qualcosa di questo mondo sempre più complesso ed imprendibile.
A-MEN parla di religioni vecchie e nuove, di spiritualità vecchia e nuova, di amore e morte, di come trovare un proprio posto nel mondo.
A-MEN si nutre di crisi passate e in divenire, è dunque in costante cambiamento.
Amen, ovvero: certamente. Il prodotto può dare dipendenza dal sogno.

CREDITS
REGIA WALTER LEONARDI
CON LA COLLABORAZIONE AI TESTI E ALLA REGIA DI PAOLO LI VOLSI
SCENE E COSTUMI PAOLA TINTINELLI
DISEGNO LUCI LUIGI BIONDI
EFFETTI SONORI E MUSICHE ORIGINALI PAOLO LI VOLSI

Informazioni e prenotazioni all’indirizzo prenotazioni@teatromassaia.it, al numero 011.257881 o
direttamente alla cassa del teatro in via Sospello 32, aperta al pubblico dal martedì al sabato dalle
16 alle 19.
Biglietto intero 16 euro, ridotto 14 euro (+ 1 euro di prevendita).

BIO
WALTER LEONARDI, è un comico milanese atipico, distante dai soliti cliché del “comico/cabarettaro” bulimico di presenze in televisione. Ha condotto una carriera che parte dal teatro di ricerca e lo porta ad approdare a un tipo di teatro che lui stesso definisce di “poesia popolare”. In circa vent'anni ha frequentato tutti gli ambienti dello spettacolo: teatro, cinema, televisione, radio, lavorando fra gli altri con Giorgio Barberio Corsetti, Paolo Rossi, Serena Dandini,
Mario Martone, Carlo Mazzacurati, Davide Ferrario. Nel 2007 è finalista al premio Teatro Canzone Giorgio Gaber raccogliendo consensi e lodi. Dal 2007 al 2013 è fra i protagonisti (ruolo Papà) de la serie televisiva Life Bites, sit com in onda ancora oggi su Disney Channels e Italia1. Nel 2011 incide un CD Organizzo Eventi con Paolo Li Volsi, 10 canzoni ironiche e non. A marzo del 2014 è uscito il suo primo film da protagonista La Luna Su Torino di Davide Ferraio, presentato al Festival del Cinema di Roma. Walter affronta il palcoscenico e lo spettacolo in genere con una profonda e continua ricerca di onestà, e a essere onesti, non sempre ci riesce.
CARLO GIUSEPPE GABARDINI è attore, autore e sceneggiatore diplomato alla Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Fra le altre cose, ha scritto: monologhi di teatro civile (Acqua Porca.
Storia dell’ACNA di Cengio; Giulio Cesare); per il teatro ha scritto spettacoli per Paolo Rossi, Sabina Guzzanti, Enrico Bertolino; per la tv è autore di tutte le serie di Cameracafè (Italia1, dal 2003: 1.970 episodi), di tutte le 3 serie di Piloti (RaiDue, dal 2008: 510 episodi) e della serie Divano Football Club (andata in onda su Sky). E' stato autore della seconda edizione di Crozza, Italia (La7); per il cinema ha scritto due cortometraggi: In tram, vincitore del NICE festival di NewYork; e 1937, fm selezionato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia (2008). Dal 2011 è assiduo twittatore come @carlogabardini.
PAOLO LI VOLSI nasce a Palermo nel 1980, dopo il diploma al liceo e un anno all’ospedale psichiatrico di Palermo, come obiettore di coscienza, si iscrive alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova. Lavora in spettacoli e laboratori con Cristina Pezzoli, Letizia Russo, Antonio Tarantino, Paolo Rossi, Nicola Pannelli, Carlo Orlando, Walter Leonardi, Gabriele Vacis, Serena Sinigaglia, Jurij Ferrini. Dal 2005 fa parte di Narramondo (GE) e del collettivo di artisti che lavorano allo Spazio Compost di Prato. Suona e canta con la Santorini Orchestra, gli OM, i Gogol Borghezio, Luke & The Lion e Walter Leonardi. Con quest' ultimo nel 2011 incide un disco, Organizzo Eventi.

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More