Si veste dei profumi e dei colori delle Feste il borgo antico di Acquarica del Capo, un autentico gioiello di architettura che il 14, il 21 , il 28 Dicembre e il 5 Gennaio, a partire dalle 18.00, aprirà le sue splendide corti al Natale. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Acquarica del Capo, con il patrocinio del GAL Capo S. Maria di Leuca, quest’anno infatti inaugura la prima edizione di “Natale nel Borgo”.
L’evento punta alla valorizzazione alta del centro storico e alla promozione dell’artigianato tipico e del settore enogastronomico locale con l’intento di sensibilizzare in tempi di crisi a un consumo etico orientato all’acquisto natalizio di prodotti nati sul territorio. In ogni angolo del Paese faranno bella mostra di sé gli artisti della tradizione artigiana che con l’estro e la passione trasformano la materia prima in arte: giunco terracotta ferro e legno diventano plastiche forme. Porte aperte anche a interludi letterari e a pittoreschi e colorati mercatini.
Non solo, lungo le vie del borgo grande soddisfazione troveranno gli estimatori del gusto giacché il Natale di Acquarica riserva golose sorprese con momenti di genuina degustazione a base di piatti della tradizione. Il programma fitto di eventi, si svolgerà in una cornice suggestiva tra canti e addobbi natalizi tutti riscopriranno l’atmosfera accogliente delle feste, anche i più piccoli, ai quali è dedicato il Villaggio di Santa Claus e il “trenino delle meraviglie”, un simpatico mezzo di trasporto per visitare in allegria le bellezze del nostro territorio.
Altra attrazione sarà il presepe poliscenico presso la Cappella di San Donato: una rappresentazione assai originale, dove con dovizia di particolari il borgo di Acquarica del Capo miniaturizzato fa da sfondo alla Natività.
Info
0 commenti:
Posta un commento