Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Festival Internazionale del Cinema per Ragazzi dal 14 al 18 aprile 2015 a Vittorio Veneto (TV)

Il Vittorio Veneto Film Festival - Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, che si terrà dal 14 al 18 aprile 2015, dedicherà la sesta edizione a uno degli attori più significativi della commedia all’italiana: Ugo Tognazzi. I suoi lungometraggi hanno segnato letteralmente la storia cinematografica del nostro Paese, con opere come “La tragedia di un uomo ridicolo” di Bernardo Bertolucci e “Amici Miei” di Mario Monicelli. La sua professionalità e il suo enorme contributo alla crescita e alla qualità del nostro cinema, sono stati tra i motivi che hanno spinto l’organizzazione del festival a rendergli omaggio, a distanza di 25 anni dalla sua scomparsa.
La manifestazione si rivolge ai ragazzi tra gli 8 e i 25 anni e gli adulti dai 25 anni in su, i quali verranno suddivisi in sei fasce d’età. In ognuno di questi i giurati dovranno visionare, nelle giornate dell’evento, tre film in anteprima nazionale, per poi stabilire quali tra questi sarà il vincitore della medesima categoria.
Durante il pomeriggio i ragazzi potranno seguire incontri con gli addetti del mondo cinematografico e dello spettacolo, che racconteranno le loro esperienze e spiegheranno i meccanismi che regolano il cinema. Negli anni precedenti a Vittorio Veneto sono venuti personaggi illustri come il tre volte premio Oscar Vittorio Storaro, autore della fotografia di pellicole come “L’Ultimo Imperatore” e “Apocalypse Now”, registi come Marco Risi, Alessandro Rak e Francesco Bruni, e attrici e attori come Luca Ward, Elena Cotta (vincitrice della Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia), Carolina Crescentini, Lucrezia Guidone, Fabio Troiano e Leo Gullotta. Non mancherà la Giuria di Qualità, che valuterà tutti i lungometraggi in corsa per il premio come miglior film del festival.
Le serate saranno aperte a tutti e completamente gratuite.

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More