Il Comune e la Proloco di Campogalliano organizzano domenica 25 gennaio l'undicesima edizione de “la pcarìa: il maiale in Piazza” - 2015, ovvero la lavorazione della carne di maiale, tradizionale momento di festa ed incontro per le famiglie contadine emiliane.
Il programma vedrà i norcini di Campogalliano, di S. Martino in Rio e dei Comuni limitrofi impegnati dalle ore 9 del mattino nelle varie fasi della lavorazione del maiale: nella cottura dei ciccioli nei paioli e della coppa di testa, nonché nella preparazione di salami, cotechini e salsicce.
I norcini si sfideranno per la produzione del miglior cicciolo; una giuria di esperti assegnerà il titolo di “re del cicciolo” nella seconda edizione del Palio della p'caria.
Dalle ore 11 saranno attivi gli stand gastronomici a cura della Pro Loco di Campogalliano e del Gruppo dell'Albero e la partecipazione dell'Associazione Hewo Modena Onlus con la proposta di gustose specialità quali: zampone con fagioli, gnocco fritto, pasta con ragù, borlenghi e ciacci e altro ancora.
Per tutta la giornata, il più grande mercato enogastronomico dell’intera Provincia, animazione e spettacoli: si esibiranno dalle 10 alle 11 circa il “Coro Folk di San Lazzaro” e dalle ore 15,30 alle 17 circa la band “le Cotiche”; ospiti straordinari della manifestazione la “Famiglia Pavironica”che terrà compagnia a tutti i presenti durante l'ora del pranzo e non solo.
Domenica 25 gennaio 2015, undicesima edizione de «la pcarìa»: il maiale in Piazza - 2015. Piazza Vittorio Emanuele II, via Roma, via Garibaldi e zone adiacenti, dalle ore 9 alle ore 19
Info
0 commenti:
Posta un commento