Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Presepe vivente luciese 2014 - 25/26 dicembre 2014 - 1/6 gennaio 2015 Santa Lucia del Mela (ME),

Nella cultura siciliana il Natale si presenta come un rito familiare, associato alla memoria dell’infanzia.
Il "Presepe Vivente luciese" è una vera e propria rappresentanza teatrale che consente al visitatore di immergersi completamente nella realtà, avvolto dai profumi, dalle litanie, dai rumori, dalle musiche della stessa rappresentazione, e dai sapori dei cibi che ha modo di assaggiare durante il percorso. Vi è un contatto diretto tra figurante-attore e il visitatore che parlano e interagiscono.
L’evento che si intende allestire coniuga la componente religiosa con quella culturale, propria delle tradizioni luciesi, per impossessarsi della propria identità e per conservare e trasmettere il patrimonio dei saperi tradizionali alle nuove generazioni e ai visitatori.
E’ una forma di auto rappresentazione sociale, un modo per ritrovarsi e riconoscersi, per coniugare il presente con il passato di un paese che racconta e che al tempo stesso si racconta, acquisendo un identità collettiva.

Il “Presepe vivente luciese” è stato realizzato per la prima volta nel 2009, ottenendo significativi apprezzamenti, non solo dalla comunità luciese, ma anche e soprattutto dai comuni limitrofi. Riproposto tutti gli anni fino al 2013, è stato oggetto di una sorprendente affluenza di pubblico da tutto il comprensorio, dai comuni della Provincia di Messina e dai visitatori provenienti da comuni ricadenti sul territorio siciliano e da turisti.
Ampia è la partecipazione attiva dei cittadini luciesi sia nell’allestimento delle capanne e scenografie e sia come figuranti.
La rappresentazione teatrale riguardo la scena della Tenda dei Re Magi e del Palazzo di Erode e le musiche delle ciaramelle sono a cura dell’”ASSOCIAZIONE ANTICHE TORRI” con sede a Santa Lucia del Mela.


La rappresentazione avverrà nei seguenti giorni:
25/26 dicembre 2014
1/6 gennaio 2015

Degustazioni di prodotti tipici

Si organizzano VISITE GUIDATE dei Monumenti e delle Opere d'Arti della Città
su prenotazione nei giorni 26 2014 - 6 gennaio 2015
Nel Centro storico di SANTA LUCIA DEL MELA (ME)

Percorso del Presepe vivente luciese:
Via S. Sebastiano, Vico B. Patti, Via Barone Patti, Fontana S. Nicola, Via Ribellino, Via S. Rocco e piazzale antistante Chiesa S. Nicola.

Contattare:
Sig.na Maria Giovanna Romano 333.5019024
Sig.ra Elisabetta Lombardo 3342472434 assoantichetorri@tiscali.it
Sig.ra Maria Lipari Marialipari30@tiscali.it

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More