Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Presepinfesta 2014 a Burgio (AG) dal 21 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015

Al via, a Burgio, la 7° edizione della manifestazione natalizia “Presepinfesta 2014”.
L'Amministrazione Comunale di Burgio, in collaborazione con la Parrocchia, ha promosso anche quest’anno un concorso per la creazione di presepi artistici ricavati in palazzi antichi, chiese e luoghi aperti attraenti e suggestivi, frutto della fantasia, dell’ingegno e dell’impegno dei cittadini di Burgio e dei paesi limitrofi che dalla metà del mese di novembre lavorano per la creazione di presepi utilizzando i materiali più svariati: ceramica, vetro, plastica, pietra, materiale riciclato.
I presepi saranno inaugurati domenica 21/12/2014 alle ore 16.00 e rimarranno aperti fino al 06/01/2015, tutti i giorni dalle h. 16.00 alle h. 23.00, esclusi il 24, 25, 31 dicembre.
Sarà realizzato anche un Presepe vivente che potrà essere visitato nei giorni 21, 26, 28 dicembre e il 2, 4 e 5 gennaio dalle h. 16.00 alle h.23.00.
Nel corso delle festività natalizie (21, 26, 28 dicembre e 2 gennaio) saranno effettuate da tutti i presepi ricche e varie degustazioni a base di prodotti tipici locali.
L'apertura dell'itinerario avverrà con un'inaugurazione, in un’atmosfera creata dalle note degli zampognari alla presenza dell'arciprete, che benedirà tutti i presepi, e di altre autorità.
Una giuria di personalità del mondo della cultura premierà, il 7 gennaio, i primi tre classificati fra i presepi.
Una particolare iniziativa, nei giorni 3, 4, 5 gennaio, è la “Strina”, tradizione antica ed oggi ripresa con vigore da tutta la comunità di Burgio. In un percorso già predeterminato, i pastori portano in giro
il Bambinello che viene accolto nelle case con doni in cibo o in denaro. Il ricavato sarà donato in beneficienza.
A Natale, per il visitatore sarà anche l’occasione per fare una passeggiata per le antiche vie del paese e scoprire, seguendo le indicazioni dell’itinerario proposto, oltre ai presepi ed alle eccellenze artigianali (ceramica e campane) e culinarie anche i vari monumenti che si incontrano lungo il percorso. Nel periodo natalizio saranno tenute aperte le chiese e i monumenti come pure il nuovo Museo della Ceramica, definito dal Prof. Sgarbi: “gloria di Burgio e orgoglio della Sicilia”. 

Info

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More