Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Sagra del Tirrimmuliru - Randazzo (CT) 6 - 7 - 8 dicembre 2014

Il peculiare dolce natalizio randazzese, preparato con vino cotto e frutta secca, esce per la prima volta dalle cucine delle massaie per proporsi a curiosi ed appassionati di gastronomia tradizionale siciliana.
Dal nome sicuramente originale ma di ancora dubbia etimologia, il tirrimmulliru è un dolce semplice negli ingredienti, proprio come la sua origine, ma intenso nel sapore ed incomparabile per le note aromatiche conferite dal vin cotto proveniente dai vitigni etnei.
La tradizione contadina randazzese porta in piazza le sue eccellenze: salumi, carni, formaggi, vini, olio.
Una piazza ricca, oltre che di bontà, di storia e splendidi esempi di architettura medioevale per scoprire o riscoprire Randazzo.

All'interno della sagra ospiteremo la
IV Mostra Avicola dell'Etna
Piazza Basilica N°5
L'associazione Asavit organizza la mostra avicola intersociale 2014, saranno presenti numerose razze avicole.

Ancora a cura dell'APO, Associazione Produttori Olivicoli, della provincia di Catania organizzerà una degustazione di oli dell'Etna DOP

Domenica 7 gli chef della scuola nazionale del GAMBERO ROSSO offriranno uno spettacolo di SHOW COOKING per gli operatori del settore.

Domenica 7 e lunedì 8 ore 11 e ore 16, raduno piazza Municipio, tour del centro storico accompagnati dalle esperte guide del Comune

Domenica 7 alle ore 12 Via Umberto dimostrazione a cura dell'Azienda Agricola Spartà della preparazione della Ricotta fresca secondo le antiche tradizioni

Lunedì 08 alle ore 12:00 presso piazza della Basilica
Degustazione di salumi dell etna a cura del salumificio "I sapori dell etna" di Parisi S.

Durante i 3 giorni della sagra saranno offerte degustazioni dei prodotti eno-gastronomici (olio, vini, formaggi, salumi) del nostro territorio.

Wi-fi Libero nelle piazze !!!

Durante i 3 giorni della sagra animazione e spettacoli per intrattenere i visitatori.

Area sosta camper presso largo san Giuliano (accanto caserma vigili urbani)

Info
http://www.comune.randazzo.ct.it
FACEBOOK

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More