Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Vito e Claudia Penoni "Ogni Martedì alle 18', al Teatro Duse di Bologna dal 18 dicembre 2014 al 4 gennaio 2015



DEBUTTA ‘OGNI MARTEDI’ ALLE 18’, CON VITO E CLAUDIA PENONI

di Francesco Freyrie e Andrea Zalone

regia Daniele Sala, produzione Theatricon

Dal 18 dicembre al 4 gennaio al Teatro Duse di Bologna

Il 31 dicembre recita di Capodanno alle 21.15 e brindisi con gli attori

Feriali ore 21, domenica e festivi ore 16. (Riposo: 22, 24, 25 e 29 dicembre)

Debutta il 18 dicembre alle 21 al Teatro Duse di Bologna ‘Ogni martedì alle 18’, con Vito e Claudia Penoni, protagonisti della nuova ed esilarante commedia prodotta da Theatricon e scritta da Francesco Freyrie e Andrea Zalone. A firmare la regia è Daniele Sala, mentre le scenografie sono di Leonardo Scarpa ed i costumi di Monica Mulazzani.
Lo spettacolo andrà in scena fino al 4 gennaio, con la recita di Capodanno (ore 21.15) che il 31 dicembre prevede anche il brindisi di mezzanotte con gli attori. Le repliche sono in cartellone alle 21 nei giorni feriali e alle 16 nei festivi (riposo il 22, 24, 25 e 29 dicembre).
Nella pièce Vito vestirà i panni del signor Bonetti, curioso paziente affetto da un disturbo di multi-personalità che, ogni martedì alle ore 18 appunto, si reca nello studio della dottoressa Galeotti, affermata psicoterapeuta con straordinaria capacità di ascolto e attenzione per i propri pazienti. Nel ruolo della dottoressa l’attrice Claudia Penoni.
Vito assume così, ogni volta, un’identità diversa: un giorno Bonetti è un postino, la settimana dopo si sente un vescovo e dopo ancora è convinto di essere Batman.
Daniele Sala dirige i due comici, attori di lunga esperienza e dalle doti interpretative esilaranti in questa nuova folle storia dal divertimento assicurato. Vita professionale, affetti e ricordi si incastrano come in un puzzle che solo alla fine dello spettacolo farà comprendere agli spettatori un disegno mirabilmente nascosto.
“L’uomo cambia in continuazione, come un camaleonte spinto dalla necessità impellente di realizzare i propri desideri - spiegano gli autori Francesco Freyrie e Andrea Zalone - e per farlo scivola da una personalità all’altra per aggiustare piccole storture, per esaudire quei sogni minimi che la società e la politica non riescono più ad avverare”. “Inizia così la più folle, comica, favolosa seduta psicoanalitica che possiate immaginare - aggiungono Freyrie e Zalone - perché dentro ciascuno di noi c’è un desiderio irrealizzato, magari piccolissimo, e Bonetti non è certo tipo da lasciarselo scappare”.


PREZZI BIGLIETTI INCLUSA PREVENDITA
Platea
Intero 25 Euro
Ridotto/mini 22.50 Euro

Prima galleria
Intero 20 Euro
Ridotto/mini 18.50 Euro

Seconda galleria
Intero 16 Euro
Ridotto/mini 14.50 Euro

DUSEcapodanno – 31 Dicembre e Brindisi con gli Artisti
PREZZI BIGLIETTI INCLUSA PREVENDITA
Prima Platea
Intero 55 Euro

Seconda platea
Intero 50 Euro

Prima galleria
Intero 45 Euro

Seconda galleria
Intero 35 Euro


La biglietteria del Teatro Duse in via Cartoleria, 42 - Bologna
è aperta dal martedì al sabato dalle 15 alle 19
Tel. 051 231836 – biglietteria@teatrodusebologna.it
I biglietti sono acquistabili anche on line sul sito www.teatrodusebologna.it






0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More