Del Carnevale di Cento si hanno notizie già dal 1600 grazie ad alcuni affreschi del famoso pittore centese Gian Francesco Barbieri detto il Guercino.
La festa ha mantenuto i connotati della manifestazione tipicamente locale sino alla fine degli anni ‘80 quando è divenuta un appuntamento di livello internazionale.
I famosi carri allegorici in cartapesta, alti fino a 15 metri, vengono realizzati durante l'anno dalle sei associazioni carnevalesche di Cento che sfilano con più di 200 figuranti ciascuna in costumi variopinti tra le vie e i portici seicenteschi della città coinvolgendo il pubblico in un'atmosfera allegra e festosa.
Famosi testimonial, attrazioni internazionali, divertimenti, lancio di regali e gadget, spettacoli e sorprese completano la festa del Carnevale centese.
COSTO DEI BIGLIETTI DI INGRESSO AL CARNEVALE:
€ 10,00 biglietto unico
gratuito: bambini sotto 1,20 m. di altezza
Info
http://www.carnevalecento.com
info@carnevalecento.com
0 commenti:
Posta un commento