La fiera del Maiale - detta Fira de Bagòin - si riallaccia alla vecchia tradizione contadina della "smettitura" del maiale, in gennaio. Si tratta di una tipica fiera, due giorni di festa (il secondo week-end di gennaio) in cui le specialità del maiale la fanno da padrone : costolette, salsicce, fegatelli, cotechini, ciccioli, salame e naturalmente il sanguinaccio, dolce tipico preparato con il sangue del maiale. Il contorno? Presto detto: la musica folkloristica romagnola e bancarelle sparse per tutta Piazza Europa.
Info
0 commenti:
Posta un commento