Organizzata dal Comune di Villareggia, in collaborazione con le associazioni e la parrocchia, si svolgerà nel Salone Polivalente della città, sabato 28 febbraio, la “3° Sagra del Brut & Brut” (insaccato tipico Villareggese). Alle ore 19.30 apertura stand gastronomico con servizio a cura del Bar Trattoria Nazionale. Grande degustazione dei vini delle cantine del canavese: azienda vinicola Santa Clelia e Azienda Vitivinicola Giacometto Bruno. Il menù sarà composto dal brut, frittata con il brut, salame, salame di patata, speck, vitello tonnato, risotto al brut, stufato di brut & bun con la polenta e semifreddo al cioccolato. Gradita la prenotazione entro il 25 febbraio al numero 0161.451.29 (Bar Trattoria il Nazionale) – Pinot 0161.452.40. Possibilità di menù alternativo. Alle ore 22 concerto ad ingresso libero dei “Settimogrado” (dance '70 e '80) e alle 23 happy hour del passito. A seguire Dj Frank.
Domenica 1 marzo all'Antico Recetto di Villareggia, dalle ore 14, mercatino agroalimentare; per info e adesioni contattare Gabriele al numero 334/304.79.26. Alle ore 16, per i bambini, la biblioteca civica di Villareggia e la Compagnia Teatrale CODICES presentano “Il Brut Anatroccolo” (e se l'anatroccolo mangiasse il Brut e diventasse Bel?). Alle ore 16.30 in piazza D.E.Baro “Facciamo Merenda Insieme?” e alle ore 17 dimostrazione pratica preparazione Brut. Alle ore 18, apericena degustativa Brut e Strabrut con rivisitazione in chiave contemporanea del Brut, articolata in due portate da tre assaggi, in modo da poter apprezzare il connubio tra i sapori del passato, presente e futuro, il tutto curato dallo Chef Enrico Gabriele. E' gradita la prenotazione al numero 334/30.47.926. In abbinamento degustazione dei vini delle cantine del canavese presso l'oratorio. Con la partecipazione della gastronomia Lounge e Take Away di Alice Castello in strada statale 593. Tel. 0161/90.47.1. Dj set by Srintbull.
Info
0 commenti:
Posta un commento