L’UNICA FIERA DEL GIOIELLO IN SICILIA,
SICILIAORO CONFERMA LA LEADERSHIP NEL SUD ITALIA COME ENTE DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE
ITALIANE E INTERNAZIONALI
IN ANTEPRIMA LE TENDENZE PRIMAVERA/ESTATE 2015
CHE NON POTRANNO MANCARE NELLE MIGLIORI GIOIELLERIE SICILIANE
Da oltre 38 anni Sicilia Oro è l'evento di settore tra i più importanti del Sud d'Italia. Con due edizioni all’anno, una in primavera e l’altra in autunno, la Fiera organizzata da Rudy Piccardi, non solo vanta ben 77 edizioni ma soprattutto è l’unica Fiera siciliana per quanto riguarda il mercato dell’alta oreficeria, gioielleria, pietre preziose, montature, bijoux moda e astucci.
In programma ad Etnafiere, centro fieristico di Etnapolis, dall’11 al 13 Aprile 2015, Sicilia Oro rappresenta l’unico appuntamento siciliano e dunque irrinunciabile per tutte le aziende che desiderano raggiungere la propria clientela fatta di buyer e gioiellieri che hanno la necessità, specie dopo le ultime feste commerciali, di rifornire i propri negozi in vista dell’imminente stagione primaverile. La clientela qualificata e professionale cui la Fiera è riservata, proveniente da tutte le province siciliane e regioni del Sud Italia, godrà di un’organizzazione efficiente ed elegante e di una proposta commerciale largamente eterogenea in termini di prodotti, band e grandi marchi di settore.
Oltre 80 aziende metteranno in “vetrina” tutto ciò che si può desiderare dal mondo del gioiello: ci sono i classici intramontabili come il bracciale tennis, i solitari o trilogi … ma ci sono gioielli che ogni stagione si introducono come dettaglio di tendenza… ad esempio gioielli e bijoux “maxi” sono i “must have” di stagione: maxi orecchini che catturano la luce, collane e anelli particolari e bracciali rigidi arricchiscono l’outfits dandogli un tocco glamour.
Poi ci sono i “ritorni di fiamma”, quest’anno le catenine d’oro dalla maglia sottile, da indossare più di una come un amuleto e quindi collane multifili e multi charms. Tra le nuove tendenze di bracciali, new entry per l’oro rosa mentre resiste il più tradizionale rigido di perle o di pietre preziose. Per gli orecchini proposta la forma a goccia rigorosamente d’oro. E’ chiaro che il gioiello non è solo “donna”, ma tanta scelta anche per l’uomo che, affidandosi alle proposte degli espositori di Sicilia Oro, saprà distinguersi come pochi, dall’orologio ai gemelli, alle cinture preziose, alle borse da lavoro pregiate.
Tra tendenze e conferme dei grandi classici della gioielleria, il “lusso accessibile”, oggi, continua ad avere una significativa fetta di mercato. In tempi di crisi, nonostante tutto, la gente non vuole rinunciare al ”bello” ed ecco che le aziende si sono già da tempo attrezzate con bijoux dal design di tendenza ma a basso costo che soddisfano gli occhi e il portafogli.
“Frequentare la manifestazione è arricchimento culturale, leggere le tendenze, migliorare il proprio business, avere uno spaccato del mercato di settore a livello nazionale ed internazionale, attingendo dal magnifico contenitore che è Sicilia Oro”. Così Rudy Piccardi presenta la 77° edizione di Sicilia Oro, la manifestazione in assoluto più longeva d’Italia.
Info
0 commenti:
Posta un commento