Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

La Via dell’Amore - Versi, danza, musica e ... cuore Vicolo Gaetani, Gaeta (LT) 11 - 15 febbraio 2015

In occasione di San Valentino, dall’11 al 15 febbraio 2015, Gaeta si trasformerà nella città degli innamorati: una delle stradine del suggestivo centro storico, vicolo Gaetani, diventerà, infatti, “La via dell’Amore”. Nel caratteristico vicolo per cinque giorni saranno affisse diverse lettere d’amore inedite redatte per l’occasione da scrittori italiani. Inoltre chiunque potrà lasciare il proprio messaggio d’amore nella “Cassetta della Poesia”.

Il giorno della festa degli innamorati, dalle 18 alle 20, infine, la città ospiterà una serie di eventi dedicati alla letteratura e poesia d’amore. In Piazza De Vio, l’Associazione Decomporre accoglierà i visitatori con alcuni versi di Catullo. Nella ex chiesa di San Salvatore, invece, si potrà partecipare alla lettura dei grandi poeti italiani, mentre lungo la “via dell’Amore” non mancheranno i versi dei grandi poeti moderni e contemporanei, come Neruda. L’evento poetico-letterario sarà accompagnato da una serie di coreografie di Francesco Azzari, noto coreografo, danzatore e direttore artistico di fama internazionale, che ha partecipato al film Premio Oscar di Paolo Sorrentino “La Grande Bellezza”.

Sempre sabato 14 febbraio il Museo Diocesano, dalle 16.00 alle 20.00, permetterà di accedere in due con un solo biglietto. Inoltre domenica 15, a Palazzo De Vio dalle ore 16, i volontari di “Nati per Leggere”, progetto che ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni, parteciperanno all’iniziativa ‘’La Via dell’Amore’’ con un flashbook di letture ad alta voce a tema.

“La Via dell’Amore - versi, danza, musica e ... cuore”è patrocinata dal Comune di Gaeta.

Realizzata con la collaborazione delle associazioni culturali:
Decomporre, I Tesori dell’Arte e Centro Storico S. Erasmo

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More