Molto più di semplici modellini di treni e di soldati in miniatura: diventa sempre più ricca Model Expo Italy, la fiera del modellismo più importante in Italia, in programma a Veronafiere il 21 e 22 febbraio 2015
(www.modelexpoitaly.it).
(www.modelexpoitaly.it).
Una manifestazione con un numero di visitatori in crescita ogni anno- oltre 60.000- con una superficie di 50.000 mq, 4 padiglioni, un calendario di appuntamenti di rilevanza nazionale- intercetta nuove passioni e ultime tendenze, offrendo opportunità di business agli espositori e occasioni di acquisto ai cultori del
modellismo e ai curiosi.
Novità assoluta di quest’anno è la sezione Games District, nata in collaborazione con l’associazione Think Comics, dedicata al mondo dei giochi di società e suddivisa in 5 sezioni, videogames, area ludica, cosplay, associazioni e palcoscenico, distribuite tra l’area espositiva e quella di spettacolo.
Il numero di appassionati di cosplay- termine che deriva da costume e play e indica l’hobby di travestirsi con il costume di un determinato personaggio, interpretandone gli atteggiamenti- è in crescita e Verona, una delle città più attive in Italia, con una serie di appuntamenti già prenotati per tutto l’anno di cui quello più importante si terrà durante Model Expo Italy a Veronafiere.
Nei tavoli demo e nelle aree di gioco libero di Model Expo Italy 2015 fanno il loro ingresso i vecchi giochi di società, come Brivido, L’isola di fuoco, Hero Quest, i nuovi Krossmaster Arena, Magic, Warhammer, ma anche i rompicapo come il Cubo di Rubik o giochi di abilità come il Flipper.
Riconfermata e ampliata per questa edizione l’area, che lo scorso anno ha riscosso molto successo, dedicata ai droni, velivoli senza pilota a bordo utilizzati per diversi scopi, dal monitoraggio dell’aria alla realizzazione di servizi fotografici.
Sempre più spettacolare sarà la sezione Lego: i mattoncini colorati più famosi del mondo saranno anche quest’anno i protagonisti di Model Expo Italy con le riproduzioni, curate dalle associazioni, di monumenti storici, treni e macchinari.
Orari
Sabato 21 Febbraio: 9.00 - 18.30
Domenica 22 Febbraio: 9.00 - 18.00
inizio vendita biglietti dalle 8.30
Biglietti
Intero: 15 € in cassa
Ridotto: 12 € (per i militari, ragazzi dai 12 ai 16 anni, possessori di coupon, e accompagnatori di persone disabili)
3 € ridotto (per i ragazzi dai 6 ai 11 anni)
Gruppi e scuole: 8 € gruppi e classi di almeno 25 persone previa prenotazione obbligatoria via mail all ’indirizzo gruppi@modelexpoitaly.it entro giovedì 19 febbraio
OMAGGIO Riservato ai disabili (l’accompagnatore ha il biglietto di ingresso ridotto).
Parcheggio: P3 Ex Mercato Ortofrutticolo, Viale del Lavoro (2.000 posti).
Costo del biglietto del parcheggio: 3,00 Euro per le auto; 9,00 Euro per i pullman.
Info
0 commenti:
Posta un commento