Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

"Nero Norcia 2015" Norcia (PG) nei giorni 27, 28 febbraio 1 marzo e 6, 7, 8 marzo 2015.


La più importante rassegna espositiva dell’agro-alimentare in Umbria, che fa di Norcia la primadonna dell’ultimo week-end di febbraio ed il primo di marzo, invita tutti ad immergersi nel suo suggestivo e ghiotto panorama dell’esplorazione del gusto.

“Nero Norcia”, la 52ª edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero Pregiato e dei prodotti tipici, torna ad avvicinare il pubblico ai sapori e ai saperi genuini del luogo e a far scoprire le eccellenze gastronomiche di altre regioni italiane, confermandosi palcoscenico privilegiato per raccontare i territori come veri e propri giacimenti golosi e culturali. Tra continuità ed innovazione, la celebre kermesse dedicata a “Re Tartufo” proporrà anche quest’anno un articolato programma ricreativo e convegnistico.

Tra montagne di salsicce e di insaccati e assaggi di formaggi e tartufi, i visitatori avranno l’opportunità di prendere parte a momenti di riflessione e di confronto ad alto livello sulle tematiche più care all’economia di questo territorio: dalla salvaguardia del tartufo nella legislazione e nell’economia nazionale e regionale alla tutela dei gioielli gastronomici della Valnerina; dall’applicazione dei disciplinari di qualità alla rassegna espositiva dei prodotti tipici e del turismo culturale.

Ci saranno incontri-degustazione del pregiato diamante nero della tavola, anche attraverso la ricerca di inediti e sapienti accostamenti culinari. Nel ricco paniere delle proposte non mancheranno inoltre eventi collaterali quali mostre pittoriche e fotografiche, spettacoli teatrali, concorsi fotografici, dimostrazioni live della lavorazione del formaggio, della carne di maiale e persino del ferro battuto.

Altre iniziative in programma sono gemellaggi gastronomici con altre realtà italiane, sempre verso la valorizzazione delle tipicità e della qualità, ed esposizioni presso il palazzo della Castellina

La grande festa della tipicità gastronomica, della tradizione locale e della cultura aspetta solo te.

Per maggiori info: Comune di Norcia - Tel. 0743.828711 
info@comune.norcia.pg.it

Programma
Venerdì 27 febbraio 2015
Ore 10,30 Teatro Civico
Seminario "La Vita" Prof. Edoardo Boncinelli
Ore 17,15 Porta Romana
Inaugurazione di “Nero Norcia 2015” e visita agli stand.
La Sen. Simona Vicari, Sottosegretario di Stato alle Attività Produttive e Catiuscia Marini, Presidente della Giunta Regionale, inaugurano Nero Norcia alla presenza delle autorità locali.
Chiostro della Castellina
Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri
Ore 18,30 Palazzo Comunale, Sala del Consiglio Maggiore
Saluti del Sindaco Nicola Alemanno alla presenza del Sottosegretario Simona Vicari, del Presidente Catiuscia Marini e del dr. Roberto Arditti, Responsabile Relazioni Esterne Expo' 2015, alla
presenza delle autorità religiosei, civili e militari.
Modera la giornalista di RAI 1 Vittoriana Abate.

Sabato 28 febbraio 2015
Ore 10,30 Sala del Consiglio Maggiore
Seminario "Il PSR per l'Umbria 2014-2020"
Nicola Alemanno, Sindaco di Norcia;
Gianpiero Fusaro, Presidente Gal Valle Umbra e Sibillini;
Franco Garofalo, Regione Umbria;
Marco Caprai, Presidente Confagricoltura Umbria;
Andrea Sisti, Presidente Parco Tecnologico Agroalimentare Umbria;
Oliviero Olivieri Presidente Parco Nazionale Monti Sibillini;
Fernanda Cecchini,Assessore all'Agricoltura Regione Umbria.
Modera la giornalista di RAI 1 Vittoriana Abate.
Ore 15,00 centro storico
Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri: Il Norcino

Domenica 1 marzo 2015
Ore 10,30 Sala del Consiglio Maggiore
Convegno “Ferrovia Spoleto - Norcia: Recupero uguale Turismo, priorità ed opportunità”
Ore 12,00 Centro storico
Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri: Il Casaro
Ore 15,00 Centro storico
Attività di animazione:“Il Saltarello delle fate della Sibilla tra fantasia e realtà”
Ore 16,00 Centro storico
Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri:“Lu Crinu” - intrecci con i vimini
Ore 17,00 Basilica di San Benedetto
Apertura Marzo Benedettino - Accensione Fiaccola

Venerdì 6 marzo 2015
Ore 11,00 Sala del consiglio Maggiore
"Il tartufo ambasciatore di cultura e lifestyle italiano nel mondo”
Prof. Mattia Bencivenga, esperto nazionale di tartufi, moderatore;
Dott. Pietro Borroni, Urbani Group;
Dr.ssa Gabriella Di Massimo, esperta nazionale di tartufo;
Dr. Marcello Ticca, nutrizionista;
Dr.Antonio Buccolieri, medico dirigente Asl 2;
Prof. Maurizio Beccofico, Università dei Sapori di Perugia;
Prof.ssa Marilena Liccardo, Università dei Sapori di Perugia;
Dr.ssa Fiorella Sacrestani, dirigente Istituto Alberghiero Spoleto;
Dr. Giuliano Boccanera,Ass. alle Attività Produttive del Comune di Norcia.
Ore 20,00 Ristorante Vespasia - Hotel Seneca
Cena a quattro mani con gli chef stellati del ristorante "Il luogo di Aimo e Nadia" - Milano
(evento a pagamento)

Sabato 7 marzo 2015
Ore 15,00 Centro storico
Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri: L'arte della lavorazione delle lime e delle raspe

Domenica 8 marzo 2015
Ore 09,00
Gara Nazionale "Cani da Tartufo”
Ore 10,00 Consorzio BIM Slow-food
Lo Slow-food per la promozione del territorio e delle eccellenze del paniere della Valnerina.
Dr. Giuliano Boccanera,Ass. alle Attività Produttive del Comune di Norcia;
Egildo Spada, Presidente del consorzio BIM;
Sergio Consigli, Presidente slow-food Umbria.
Ore 12,00 Centro storico
Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri: Il Fabbro e il Maniscalco
Ore 15,00 Centro storico
Attività di animazione:“Il Saltarello delle fate della Sibilla tra fantasia e realtà”
Ore 15,00
Premiazione Gara Nazionale "Cani da Tartufo"
Ore 19,00 La Castellina
Chiusura Nero Norcia - Cocktail
Ogni giorno i giovani suonatori di organetto saranno presenti nelle vie del centro storico

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More