Iniziano venerdì 6 e proseguono sabato 7 Febbraio 2015 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) i primi due appuntamenti della rassegna Nostalgie del presente/futuro, otto giornate d'arte e performance con tanti incontri dedicati al teatro, alla danza, alla musica e alle arti visive.
Si comincia con la sezione teatro venerdì 6 Febbraio alle ore 20.00 nella Sala Bianca di Centrale Preneste Teatro con Open studio laboratorio teatrale La Strada a cura di Tiziana Lucattini.

Sabato 7 Febbraio, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 nella Sala Bianca e nella Sala Nera di Centrale Preneste, per lo Studio residenze - Giovani formazioni teatrali andranno in scena i tre studi delle formazioni artistiche teatrali in residenza. Si comincia con Cartastraccia e lo studio Fratellino e Sorellina di Cora Presezzi, è poi la volta del Teatro dei Dis-occupati con Circus Art Museum di Monica Crotti e Massimo Cusato e infine Vita non mangia e non dorme di Fiona Sansone interpretato da Ottavia Leoni e Ksenija Martinovic.

La rassegna prosegue fino al 28 Febbraio, il programma completo al link: http://centraleprenesteteatro.blogspot.it
La manifestazione Nostalgie del presente/futuro, che si svolge a Centrale Preneste Teatro dal 6 al 28 Febbraio, è realizzata con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turismo– Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed Eventi.
Manifestazione Nostalgie del presente/futuro
Dal 6 al 28 Febbraio
Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
Biglietto unico: 3,00 €
Info e prenotazioni: 0627801063 – 0625393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro
0 commenti:
Posta un commento